Amiantite

Abbozzo materiali
Questa voce sull'argomento materiali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pezzo di amiantite
Pezzo di amiantite.

L'amiantite è un materiale realizzato dall'unione di asbesto (amianto) e gomma. È utilizzata come guarnizione resistente alle alte pressioni.

Il nome amiantite fu una marca depositata della Stabilimenti di Amianto e Gomma Elastica, già Bender e Martiny, situata a Nole.[1]

L'amiantite è nota commercialmente anche come sirite.[2]

Note

  1. ^ Brand Amiantite, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  2. ^ Federica Paglietti, Sergio Bellagamba, Sergio Malinconico, Beatrice Conestabile della Staffa, Paolo de Simone, Elisa Santurri, Classificazione e Gestione dei Rifiuti Contenenti Amianto (PDF), su inail.it, INAIL, Edizione 2014 - Volume II, p. 13.

Bibliografia

  • Dizionario tecnico-etimologico-filologico Tomo-II Tipografia Giacomo Pirola, Marco Aurelio Marchi, MDCCCXXIX, pag.353
  • Manuale Medicina Lavoro 2012, Gabriele Campurra, Cap-8, pag.295

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Amiantite»

Collegamenti esterni