Anfiteatro romano di Sutri

Coordinate: 42°14′20.36″N 12°13′44.4″E / 42.23899°N 12.229°E42.23899; 12.229
L'ingresso dell'anfiteatro di Sutri.
Il monumento visto dall'alto.

L'anfiteatro romano di Sutri è un monumento archeologico romano.

La struttura è costruita in tufo e risale ad un periodo compreso tra la fine del II secolo ed il I secolo, ed è stato riscoperto solamente nella prima metà dell'Ottocento, quando fu scavato tra il 1835 ed il 1838 dalla popolazione locale. Similmente all'Anfiteatro Flavio di Roma mostrava un coronamento finale con diverse strutture decorative (nicchie, statue, colonne) oggi parzialmente conservate. La pianta è di forma ellittica ed è composta da tre ordini di gradinate, potendo contenere al suo interno oltre 9000 persone.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anfiteatro romano di Sutri

Collegamenti esterni

  • L'anfiteatro sul sito del Comune di Sutri, su comune.sutri.vt.it. URL consultato il 31 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2010).
  Portale Antica Roma
  Portale Archeologia
  Portale Lazio