Antonio Rubbi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Rubbi

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaVII, VIII, IX, X
Gruppo
parlamentare
PCI, PDS
CircoscrizioneEmilia Romagna
CollegioBologna
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Professioneagricoltore

Antonio Rubbi (Argenta, 4 luglio 1932) è un politico italiano.

Biografia

Nato in una famiglia di braccianti agricoli, aderisce in giovane età al Partito Comunista Italiano e nel 1958 si trasferisce in Unione Sovietica, dove a Mosca accresce la sua formazione politica in funzione del partito.[1]

Opere

  • Legge 17 agosto n. 386 e riforma sanitaria: riflessioni sulla fase transitoria, Bologna, Istituto petroniano studi sociali Emilia Romagna, 1976.
  • I partiti comunisti dell'Europa occidentale, Milano, Teti editore, 1978.
  • Incontri con Gorbaciov: i colloqui di Natta e Occhetto con il leader sovietico: giugno 1984-novembre 1989, Roma, Editori Riuniti, 1990.
  • Appunti cinesi, Roma, Editori Riuniti, 1992.
  • Con Arafat in Palestina, Roma, Editori Riuniti, 1996.
  • Il Sud Africa di Nelson Mandela, Roma, Teti editore, 1998.
  • La Russia di Eltsin, Roma, Editori Riuniti, 2002.
  • Memorie del nonno comunista italiano: ai nipoti americani, Ferrara, Este edition, 2020.
  • I miei anni a Mosca: memorie di un comunista italiano (1958-1964), Roma, Futura, 2021.
  • L'infinito Sessantotto: tra Ferrara e Roma, 1965-1975, Ferrara, La Carmelina, 2023.

Note

  1. ^ Antonio Rubbi "Ai nipoti americani. Memorie del nonno comunista italiano", su ferraraitalia.it. URL consultato il 29/05/20.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Rubbi

Collegamenti esterni

  • Antonio Rubbi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Antonio Rubbi, su Camera.it - VII legislatura, Parlamento italiano.
  • Antonio Rubbi, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
  • Antonio Rubbi, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Antonio Rubbi, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44398850 · ISNI (EN) 0000 0000 8122 9421 · LCCN (EN) n78084118 · BNF (FR) cb124724919 (data) · J9U (ENHE) 987007267468205171 · NSK (HR) 000020483
  Portale Biografie
  Portale Politica