Antonio Rutili Gentili

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti politici italiani e ingegneri italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Antonio Rutili Gentili (Giano dell'Umbria, 1799 – Roma, 18 febbraio 1850) è stato un ingegnere, politico e sismologo italiano.

Biografia

Nasce a Giano dell'Umbria. Ancora giovinetto, impara la matematica da autodidatta. Aderisce ai moti del 1831. Nel 1848, in seguito alla concessione da parte di Pio IX dello Statuto fondamentale pel Governo temporale degli Stati di Santa Chiesa, fu eletto al Consiglio dei Deputati per il distretto di Foligno[1]. Nel 1886 le sue ceneri vengono traslate da Roma a Foligno.

Temi

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Opere

  • Idea sul migliore andamento di una strada ferrata dall'Adriatico al Mediterraneo, dell'ingegnere Antonio Rutili Gentili Fulignate membro della Giunta di Revisione del censo, s.l., s.n., 1846
  • Proposta di un nuovo sistema di strade ferrate a propulsione idraulica dell'ingegnere Antonio Rutili Gentili, Fuligno, Tip. Tomassini, 1846
  • Notizie dei terremoti di Fuligno e riflessioni sulle cause naturali dei medesimi, Fuligno, Tip. Tomassini, 1832.
  • Nuove riflessioni sulle cause naturali dei terremoti di Fuligno, Fuligno, Tip. Tomassini, 1832.
  • Principii di analisi censuale ossiano Vedute fondamentali sull'arte di rediger le stime pei pubblici censimenti ... di Antonio Rutili-Gentili ex membro della giunta di revisione del nuovo_estimo, Foligno, tip. Tomassini, 1839.
  • Ricerche analitiche sull'intensità del lume e sulle ombre, Fuligno, Tip. Tomassini, 1831
  • Analitiche sui poligoni regolari, Fuligno, Tip. Tomassini, 1831

Note

  1. ^ Giustiniano Degli Azzi Vitelleschi, Gli umbri nelle assemblee della patria (1831 1849), p. 19

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Rutili Gentili

Collegamenti esterni

  • Giustiniano Degli Azzi Vitelleschi, Gli umbri nelle assemblee della patria (1831 1849), Perugia, Tip. V. Bartelli e C., 1912, p. 19 (TXT), su archive.org.
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria
  Portale Politica