Barry Cowan

Barry Cowan
Nazionalità Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza 188 cm
Peso 78 kg
Tennis
Termine carriera 2002
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 5-21
Titoli vinti 0
Miglior ranking 162º (11 settembre 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (2001, 2002)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 11-26
Titoli vinti 0
Miglior ranking 136º (9 agosto 1999)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1999)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Barry Cowan (Southport, 25 agosto 1974) è un ex tennista britannico.

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare l'11 settembre 2000 con la 162ª posizione, mentre nel doppio divenne il 9 agosto 1999, il 136º del ranking ATP.

Nel 2001, in coppia con Mosè Navarra, raggiunse la finale del Chennai Open; in quell'occasione vennero sconfitti dalla coppia formata da Byron e da Wayne Black con il punteggio di 4-6, 3-6. Nello stesso anno, a Wimbledon, al secondo turno, portò fino al quinto set il numero uno del seeding, lo statunitense Pete Sampras; la partita finì con il risultato di 3-6, 2-6, 7–6(5), 6-4, 3-6, a favore di Sampras.

Venne convocato in un'unica occasione nella squadra britannica di Coppa Davis nel 2001, nell'incontro contro l'Ecuador; a incontro ormai vinto, giocò, perdendolo, il quarto singolare contro Luis Morejon.

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Sconfitte in finale (1)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1º gennaio 2001 Bandiera dell'India Chennai Open, Chennai Cemento Bandiera dell'Italia Mosè Navarra Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
4-6, 3-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (1)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 6 agosto 2001 Bandiera del Brasile Gramado Challenger, Gramado Cemento Bandiera d'Israele Andy Ram 2-6, 6-4, 6-3

Doppio

Vittorie (3)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 11 febbraio 1998 Bandiera del Regno Unito AEGON Pro Series Chigwell, Chigwell Sintetico (i) Bandiera del Regno Unito Tom Spinks Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Belgraver
Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk
6-4, 6-4
2. 25 febbraio 1998 Bandiera della Germania Adidas Tennis Base Open, Oberhaching Sintetico (i) Bandiera del Regno Unito Nick Gould Bandiera dell'Austria Julian Knowle
Bandiera del Regno Unito Luke Milligan
1-6, 7-6, 6-4
3. 14 febbraio 2000 Bandiera del Regno Unito Hull Challenger, Kingston upon Hull Sintetico (i) Bandiera del Sudafrica Neville Godwin Bandiera dell'Austria Julian Knowle
Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
6-3, 3-6, 6-3

Collegamenti esterni

  • (EN) Barry Cowan, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barry Cowan, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barry Cowan, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Barry Cowan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barry Cowan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barry Cowan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis