Battaglia di Maipú

Abbozzo Cile
Questa voce sugli argomenti battaglie e Cile è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battaglia di Maipú
parte della Guerra di indipendenza del Cile
Data5 aprile 1818
LuogoMaipú
EsitoDecisiva vittoria degli indipendentisti
Schieramenti
Esercito delle AndeRealisti spagnoli
Comandanti
José de San MartínMariano Osorio
Effettivi
5.0005.000
Perdite
1.0002.000
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Maipú fu una battaglia combattuta nei pressi di Santiago del Cile il 5 aprile 1818 tra gli indipendentisti del Sud America e realisti spagnoli, durante le guerre d'indipendenza ispanoamericana. La vittoria arrise agli indipendentisti comandati da José de San Martín, uno dei capi della resistenza alla Spagna, e completò l'indipendenza del Cile dalla dominazione spagnola.

La vittoria indipendentista fu celebrata dal poeta argentino Juan Cruz Varela nell'opera A los valientes defensores de la libertad en la llanura de Maipo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su battaglia di Maipú

Collegamenti esterni

  • Battaglia di Maipú, su historicaltextarchive.com, Historical Text Archive. URL consultato l'8 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2011).
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85079935 · J9U (ENHE) 987007543545905171
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia