Berzano di San Pietro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Asti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Berzano di San Pietro
comune
Berzano di San Pietro – Stemma
Berzano di San Pietro – Bandiera
Berzano di San Pietro – Veduta
Berzano di San Pietro – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Asti
Amministrazione
SindacoMario Lupo (lista civica A Berzano) dal 25-5-2014 (2º mandato dal 26-5-2019)
Territorio
Coordinate45°05′45″N 7°57′14″E45°05′45″N, 7°57′14″E (Berzano di San Pietro)
Altitudine424 (min 225 - max 470) m s.l.m.
Superficie7,34 km²
Abitanti420[1] (31-1-2024)
Densità57,22 ab./km²
FrazioniValle Gervasio, Valle Ochera
Comuni confinantiAlbugnano, Aramengo, Casalborgone (TO), Cinzano (TO), Moncucco Torinese
Altre informazioni
Cod. postale14020
Prefisso011
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT005009
Cod. catastaleA812
TargaAT
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 838 GG[3]
Nome abitantiberzanesi
Patronosan Pietro
Giorno festivo29 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Berzano di San Pietro
Berzano di San Pietro
Berzano di San Pietro – Mappa
Berzano di San Pietro – Mappa
Mappa di localizzazione del comune di Berzano di San Pietro nella provincia di Asti
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Berzano di San Pietro (Bersan in piemontese) è un comune italiano di 420 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Storia

La forma originaria del nome è Briscianum, derivato da un nome di persona di tipo gallo-romano. Il paese è ricordato nei documenti fin dal 1148 e fu posto nel 1226 sotto l'alto dominio dei marchesi del Monferrato, mentre fu possesso della Canonica di Vezzolano. Passò sotto il dominio sabaudo nel 1631.

Simboli

«Stemma di rosso, alla mano d'argento, con parte dell'avambraccio, reciso, dello stesso, entrambi posti in palo, essa mano vista di dorso, afferrante le due chiavi di San Pietro, d'oro, poste in decusse, con gli ingegni all'insù e intagliati a crocetta greca, con le impugnature formate da due rettangoli con gli spigoli smussati, posti in croce, forati di cinque del campo. Ornamenti esteriori da Comune.»

(D.P.R. del 11 marzo 1991)

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 48 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Amministrazione

Il Municipio
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
23 aprile 1995 13 giugno 1999 Felice Falletto Centro Sindaco [5]
13 giugno 1999 12 giugno 2004 Felice Falletto lista civica Sindaco [5]
12 giugno 2004 7 giugno 2009 Sergio Teja lista civica Sindaco [5]
7 giugno 2009 25 maggio 2014 Sergio Teja lista civica Uniti per Berzano San Pietro Sindaco [5]
25 maggio 2014 26 maggio 2019 Mario Lupo lista civica A Berzano Sindaco [5]
26 maggio 2019 in carica Mario Lupo lista civica A Berzano Mario Lupo sindaco Sindaco [5]

Gemellaggi

Berzano di San Pietro è gemellato con:[senza fonte]

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 gennaio 2024.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  5. ^ a b c d e f http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berzano di San Pietro

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.berzanosanpietro.at.it. Modifica su Wikidata
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte