Bravoite

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bravoite
Classificazione StrunzII/X.00-00
Formula chimica(Fe,Ni,Co)S2
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinoisometrico
Classe di simmetriadiploidale
Parametri di cellaa=5,58 Å
Gruppo puntuale2/m 3
Gruppo spazialeP a3
Proprietà fisiche
Densità5-5,02 g/cm³
Durezza (Mohs)
Sfaldaturaassente
Coloregrigio acciaio
Opacitàopaca
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La bravoite è una varietà di pirite ricca di nichel.

Abito cristallino

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Origine e giacitura

La bravoite prese il nome dallo scienziato peruviano José J. Bravo[1]. Giacimenti di questo minerale si possono trovare nello stato federale della Renania-Palatinato, in Germania.

Forma in cui si presenta in natura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ L. Garcia, Journal Mineralogical Society of America (PDF), Pagina 103.

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral, su webmineral.com.
  • (EN) Mindat, su mindat.org.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia