Camille Laurens

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Camille Laurens

Camille Laurens (Digione, 6 novembre 1957) è una scrittrice francese.

Biografia

Camille Laurens (vero nome Laurence Ruel) è nata a Digione, nella Côte-d'Or il 6 novembre 1957.

Prima di approdare alla letteratura, ha insegnato lettere in Marocco e nella città di Rouen[1].

Ha esordito nel 1991 con il romanzo Index al quale hanno fatto seguito numerose opere premiate con prestigiosi riconoscimenti quali il Prix Femina, il Premio Renaudot young adult e il Prix Ève Delacroix[2].

Dal 2020 fa parte dell'Académie Goncourt.

Opere

  • Index (1991)
  • Romance (1992)
  • Les Travaux d'Hercule (1994)
  • Philippe (1995)
  • L'Avenir (1998)
  • Quelques-uns (1999)
  • Tra le braccia sue (Dans ces bras-là, 2000), Torino, Einaudi, 2001 traduzione di Romana Petri ISBN 88-06-15965-8.
  • L'Amour, roman (2003)
  • Le Grain des mots (2003)
  • Cet absent-là (2004)
  • Ni toi ni moi (2006)
  • Tissé par mille (2008)
  • Romance nerveuse (2010)
  • Les Fiancées du diable – enquête sur les femmes terrifiantes (2011)
  • Le Syndrome du coucou (2011)
  • Encore et jamais (2013)
  • Quella che vi pare (Celle que vous croyez, 2016), Roma, Edizioni E/O, 2017 traduzione di Alberto Bracci Testasecca ISBN 88-66-32868-5.

Note

  1. ^ (FR) Profilo dell'autrice, su lecteurs.com. URL consultato il 25 maggio 2019.
  2. ^ (FR) Scheda della scrittrice, su babelio.com. URL consultato il 25 maggio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camille Laurens

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Camille Laurens, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camille Laurens, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camille Laurens, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata

Predecessore vincitori Prix Femina Successore
Maryline Desbiolles 2000 Marie Ndiaye
Controllo di autoritàVIAF (EN) 188795771 · ISNI (EN) 0000 0001 1700 5519 · Europeana agent/base/126409 · LCCN (EN) n95092589 · GND (DE) 123121566 · BNE (ES) XX1548192 (data) · BNF (FR) cb121986482 (data) · J9U (ENHE) 987007429687005171 · NDL (ENJA) 00882063
  Portale Biografie
  Portale Letteratura