Campionati europei juniores di sci alpino 1981

Campionati europei juniores di sci alpino 1981
Competizione Campionati europei juniores di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione Internazionale Sci
Date dal 30 gennaio 1981
al 1º febbraio 1981
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Škofja Loka
Discipline Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati europei juniores di sci alpino 1981, 9ª e ultima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si svolsero in Jugoslavia, a Škofja Loka e Stari Vrh, dal 30 gennaio al 1º febbraio[senza fonte]; il programma incluse gare di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili. Fu l'ultima volta in cui la massima competizione giovanile di sci alpino fu limitata a livello continentale: dall'anno successivo furono istituiti i Mondiali juniores.

Risultati

Uomini

Discesa libera

Pos. Atleta Nazione
1 Bernhard Fahner Bandiera della Svizzera Svizzera
2 Rudolf Huber Bandiera dell'Austria Austria
3 Günther Fracaro Bandiera dell'Austria Austria

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione
1 Guido Hinterseer Bandiera dell'Austria Austria
2 Günther Mader Bandiera dell'Austria Austria
3 Bernd Felbinger bandiera Germania Ovest

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione
1 Jonas Nilsson Bandiera della Svezia Svezia
2 Walter Gugele Bandiera dell'Austria Austria
3 Simone Galli Bandiera dell'Italia Italia

Combinata

Pos. Atleta Nazione
1 Guido Hinterseer Bandiera dell'Austria Austria
2 Walter Gugele Bandiera dell'Austria Austria
3 Luc Genolet Bandiera della Svizzera Svizzera

Donne

Discesa libera

Pos. Atleta Nazione
1 Catherine Quittet Bandiera della Francia Francia
2 Marlies Wittenwiler Bandiera della Svizzera Svizzera
3 Sylvia Eder Bandiera dell'Austria Austria

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione
1 Carole Merle Bandiera della Francia Francia
2 Michaela Gerg bandiera Germania Ovest
3 Dorota Tlałka Bandiera della Polonia Polonia

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione
1 Wilma Valt Bandiera dell'Italia Italia
2 Paoletta Magoni Bandiera dell'Italia Italia
3 Dorota Tlałka Bandiera della Polonia Polonia

Combinata

Pos. Atleta Nazione
1 Sylvia Eder Bandiera dell'Austria Austria
2 Michaela Gerg bandiera Germania Ovest
3 Dorota Tlałka Bandiera della Polonia Polonia

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Austria Austria 3 4 2 9
2 Bandiera della Francia Francia 2 0 0 2
3 Bandiera dell'Italia Italia 1 1 1 3
Bandiera della Svizzera Svizzera 1 1 1 3
5 Bandiera della Svezia Svezia 1 0 0 1
6 bandiera Germania Ovest 0 2 1 3
7 Bandiera della Polonia Polonia 0 0 3 3

Bibliografia

  • (DEENFR) Junior alpine events / Disciplines alpines juniors / Junioren Alpine Disziplinen (PDF), in World ski Statistics / Statistique mondiale de ski / Welt-Skistatistik, Oberhofen, FIS, settembre 2011, pp. 136-145. URL consultato il 5 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2012).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali