Campionato africano femminile di pallacanestro 2015

FIBA AfroBasket Women 2015
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Africa
Paese ospitanteBandiera del Camerun Camerun
Periodo24 settembre - 3 ottobre
Squadre12 (da 12 federazioni)
Campi(in 1 città)
PodioBandiera del Senegal Senegal (11º titolo)
Bandiera del Camerun Camerun
Bandiera della Nigeria Nigeria
MVPBandiera del Senegal Aya Traoré
Torneo valido come qualificazione al Torneo olimpico 2016
Sito ufficiale
www.fiba.com

Il 22º Campionato africano femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA AfroBasket Women 2015) si è svolto in Camerun dal 24 settembre al 3 ottobre 2015. La nazionale del Senegal ha vinto il titolo per l'undicesima volta.

I Campionati africani femminili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali, organizzata dalla FIBA Africa. L'edizione 2015 è servita anche come torneo eliminatorio per le olimpiadi del 2016.

Squadre partecipanti

Girone A

Girone B

Primo turno

Girone A

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera del Camerun Camerun 10 5 5 0 343 238 +105
2. Bandiera del Mali Mali 9 5 4 1 313 241 +72
3. Bandiera del Mozambico Mozambico 8 5 3 2 344 267 +77
4. Bandiera del Gabon Gabon 7 5 2 3 309 298 -11
5. Bandiera dell'Uganda Uganda 6 5 1 4 233 345 -112
6. Bandiera del Sudafrica Sudafrica 5 5 0 5 206 359 -153
Yaoundé
24 settembre 2015, ore 9:30 UTC+1
Gabon Bandiera del Gabon70 – 39
(18-9, 29-25, 49-33)
Bandiera dell'Uganda Uganda
Mbaikoua 20Punti9 Peace, Oketcho
Angue 4Assist2 Soigi
Robert 17Rimbalzi11 Soigi

Yaoundé
24 settembre 2015, ore 14:00 UTC+1
Sudafrica Bandiera del Sudafrica27 – 69
(6-18, 13-35, 21-54)
Bandiera del Mali Mali
Njokweni, Shabangu 8Punti11 K. Coulibaly
Khoabane 3Assist4 Tirera
Bosega, 6Rimbalzi8 Diakité

Yaoundé
24 settembre 2015, ore 18:30 UTC+1
Camerun Bandiera del Camerun68 – 54
(17-13, 27-30, 42-41)
Bandiera del Mozambico Mozambico
Lonlack, Mbiandja 12Punti19 Ngulela
Lonlack 5Assist1 Covane, Gimo, Mucauro, Ngulela
Lonlack 7Rimbalzi8 Mucauro

Yaoundé
25 settembre 2015, ore 9:30 UTC+1
Mozambico Bandiera del Mozambico73 – 50
(20-11, 33-30, 57-39)
Bandiera dell'Uganda Uganda
Micato 15Punti12 Amoding, Soigi
Mutobene, Micato, Ngulela 3Assist3 Oketcho, Soigi
Mafanela 9Rimbalzi13 Namuwaya

Yaoundé
25 settembre 2015, ore 14:00 UTC+1
Sudafrica Bandiera del Sudafrica42 – 71
(12-19, 22-36, 31-54)
Bandiera del Gabon Gabon
Shabangu 15Punti22 Mbaikoua
Moutlwatse 3Assist7 Robert
Ngobeni 8Rimbalzi23 Robert

Yaoundé
25 settembre 2015, ore 18:30 UTC+1
Camerun Bandiera del Camerun44 – 43
(9-11, 23-22, 35-33)
Bandiera del Mali Mali
Lonlack 12Punti9 Traore, Bagayoko
Lonlack 5Assist2 Bagayoko
Njonkou 9Rimbalzi10 N. Coulibaly

Yaoundé
26 settembre 2015, ore 9:30 UTC+1
Mozambico Bandiera del Mozambico86 – 43
(20-13, 31-24, 63-28)
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Gimo 19Punti11 Mtsweni, Shabangu
MutobeneAssist5 Moutlwatse
Gimo 10Rimbalzi5 Ngobeni, Shabangu

Yaoundé
26 settembre 2015, ore 18:30 UTC+1
Uganda Bandiera dell'Uganda34 – 86
(6-16, 14-38, 20-63)
Bandiera del Camerun Camerun
Amoding 10Punti15 Lonlack
Nakazibwe 2Assist4 Mbiandja
Peace 11Rimbalzi7 Ade

Yaoundé
26 settembre 2015, ore 20:45 UTC+1
Mali Bandiera del Mali71 – 63
(15-17, 44-33, 63-45)
Bandiera del Gabon Gabon
N. Coulibaly 18Punti25 Robert
Tirera 5Assist5 Robert
K. Coulibaly 8Rimbalzi7 Robert

Yaoundé
28 settembre 2015, ore 11:45 UTC+1
Uganda Bandiera dell'Uganda55 – 43
(11-9, 26-19, 43-33)
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Nansobya, Amoding 12Punti14 Mfamadi
Oketcho 5Assist6 Bosega
Peace 12Rimbalzi11 Ngobeni

Yaoundé
28 settembre 2015, ore 16:15 UTC+1
Mali Bandiera del Mali57 – 52
(11-15, 32-26, 47-38)
Bandiera del Mozambico Mozambico
N. Coulibaly 16Punti16 Ngulela
N. Coulibaly 3Assist3 Ngulela
N. Coulibaly 18Rimbalzi7 Gimo

Yaoundé
28 settembre 2015, ore 18:30 UTC+1
Camerun Bandiera del Camerun67 – 56
(11-18, 37-21, 51-49)
Bandiera del Gabon Gabon
Lonlack 13Punti20 Robert
Lonlack 4Assist5 Robert
Njonkou 11Rimbalzi9 Robert

Yaoundé
29 settembre 2015, ore 9:30 UTC+1
Uganda Bandiera dell'Uganda55 – 73
(16-22, 22-39, 36-54)
Bandiera del Mali Mali
Oketcho 16Punti19 K. Coulibaly
Oketcho 4Assist5 Bagayoko, K. Coulibaly
Peace 12Rimbalzi13 Diakité

Yaoundé
29 settembre 2015, ore 18:30 UTC+1
Sudafrica Bandiera del Sudafrica51 – 78
(11-12, 19-39, 36-54)
Bandiera del Camerun Camerun
Moutlwatse 13Punti18 Lonlack
Moutlwatse 4Assist5 Gano
Ngobeni 8Rimbalzi8 Njonkou

Yaoundé
29 settembre 2015, ore 20:45 UTC+1
Gabon Bandiera del Gabon49 – 79
(10-19, 24-36, 32-58)
Bandiera del Mozambico Mozambico
Robert 18Punti23 Mafanela
Robert 6Assist6 Mucauro
Robert 7Rimbalzi6 Gimo

Girone B

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera dell'Angola Angola 9 5 4 1 319 250 +69
2. Bandiera della Nigeria Nigeria 9 5 4 1 402 285 +117
3. Bandiera del Senegal Senegal 8 5 3 2 366 303 +63
4. Bandiera dell'Egitto Egitto 8 5 3 2 370 361 +9
5. Bandiera della Guinea Guinea 6 5 1 4 278 438 -160
6. Bandiera dell'Algeria Algeria 5 5 0 5 285 383 -98
Yaoundé
24 settembre 2015, ore 11:45 UTC+1
Egitto Bandiera dell'Egitto96 – 55
(27-14, 52-22, 69-43)
Bandiera dell'Algeria Algeria
Deghady 22Punti14 Boussaid
Masoud 7Assist7 Nemmouchi
Aly, Awad 10Rimbalzi6 Boussaid

Yaoundé
24 settembre 2015, ore 20:45 UTC+1
Angola Bandiera dell'Angola50 – 46
(18-19, 25-29, 40-43)
Bandiera del Senegal Senegal
Jorge, Maurício 11Punti15 As. Traoré
Eusébio 3Assist5 Dieng
Manuel 11Rimbalzi10 Aya Traoré

Yaoundé
25 settembre 2015, ore 11:45 UTC+1
Guinea Bandiera della Guinea73 – 81
(19-23, 34-48, 57-69)
Bandiera dell'Egitto Egitto
Peruch Niang 20Punti19 Elgedawy
Sylla 4Assist5 Masoud
Mepouyi Sylla 9Rimbalzi17 Elgedawy

Yaoundé
25 settembre 2015, ore 16:15 UTC+1
Senegal Bandiera del Senegal70 – 62
(17-12, 36-29, 56-42)
Bandiera dell'Algeria Algeria
Diarra, Sène, As. Traoré 12Punti19 Mahsas
Sy 5Assist5 Boussaid
Diarra 11Rimbalzi6 Boushaki

Yaoundé
25 settembre 2015, ore 20:45 UTC+1
Angola Bandiera dell'Angola57 – 51
(11-12, 24-21, 41-39)
Bandiera della Nigeria Nigeria
Guadalupe 15Punti12 Sanni
Eusébio, Francisco 4Assist4 Ogunjimi
Filipe 10Rimbalzi13 Madu

Yaoundé
26 settembre 2015, ore 11:45 UTC+1
Nigeria Bandiera della Nigeria97 – 68
(29-12, 61-26, 78-51)
Bandiera dell'Egitto Egitto
Elonu 20Punti20 Awad
Ogoke 7Assist3 Nady
Edeferioka 11Rimbalzi10 Awad, Elgedawy

Yaoundé
26 settembre 2015, ore 14:00 UTC+1
Senegal Bandiera del Senegal102 – 44
(30-14, 53-24, 80-31)
Bandiera della Guinea Guinea
As. Traoré 24Punti11 Peruch Niang
Dieng 8Assist3 Peruch Niang
Touré 8Rimbalzi6 Bérété

Yaoundé
26 settembre 2015, ore 16:15 UTC+1
Algeria Bandiera dell'Algeria53 – 71
(9-16, 21-40, 36-53)
Bandiera dell'Angola Angola
Mahsas 18Punti13 Tomás
Boushaki, Nemmouchi 4Assist3 Francisco, Maurício
Mahsas, Nemmouchi 6Rimbalzi9 Tomás

Yaoundé
27 settembre 2015, ore 15:00 UTC+1
Guinea Bandiera della Guinea47 – 100
(9-25, 28-43, 40-73)
Bandiera della Nigeria Nigeria
Peruch Niang 17Punti19 Ogunjimi
Mbaye 4Assist12 Ogoke
Peruch Niang 7Rimbalzi10 Edeferioka

Yaoundé
28 settembre 2015, ore 9:30 UTC+1
Algeria Bandiera dell'Algeria66 – 67
(24-18, 41-38, 59-52)
Bandiera della Guinea Guinea
Mahsas 20Punti19 Touré
Nemmouchi 6Assist3 Sylla
Regani 7Rimbalzi7 Touré

Yaoundé
28 settembre 2015, ore 14:00 UTC+1
Angola Bandiera dell'Angola52 – 53
(16-16, 27-27, 38-42)
Bandiera dell'Egitto Egitto
Gonçalves, Guadalupe, Manuel 9Punti16 Awad
Francisco 3Assist5 Deghady
Manuel 11Rimbalzi10 Awad

Yaoundé
29 settembre 2015, ore 20:45 UTC+1
Nigeria Bandiera della Nigeria75 – 64
(13-10, 40-28, 60-48)
Bandiera del Senegal Senegal
Ogoke 18Punti15 Sy
Ogoke 4Assist6 Dieng
Sanni, Udeaja 9Rimbalzi13 Diarra

Yaoundé
29 settembre 2015, ore 11:45 UTC+1
Egitto Bandiera dell'Egitto72 – 84
(17-25, 29-45, 47-73)
Bandiera del Senegal Senegal
Osama 25Punti22 As. Traoré
Masoud 4Assist6 As. Traoré
Elgedawy 7Rimbalzi11 Diarra

Yaoundé
29 settembre 2015, ore 14:00 UTC+1
Algeria Bandiera dell'Algeria49 – 79
(13-15, 21-30, 29-54)
Bandiera della Nigeria Nigeria
Nemmouchi 13Punti15 Akashili, Elonu
Boushaki 3Assist4 Ekworomadu
Taibi 9Rimbalzi11 Madu

Yaoundé
29 settembre 2015, ore 16:15 UTC+1
Guinea Bandiera della Guinea47 – 89
(7-19, 12-39, 27-64)
Bandiera dell'Angola Angola
Peruch Niang 13Punti21 Manuel
Mbaye 4Assist3 Francisco, Guadalupe, Muxiri
Touré 4Rimbalzi10 Muxiri

Fase finale

Tabellone principale

Quarti di finale Semifinali Finale
1º ottobre
 Bandiera dell'Egitto Egitto  54
2 ottobre
 Bandiera del Camerun Camerun  76  
 Bandiera del Camerun Camerun  71
1º ottobre
   Bandiera della Nigeria Nigeria  70  
 Bandiera del Mozambico Mozambico  66
3 ottobre
 Bandiera della Nigeria Nigeria  71  
 Bandiera del Camerun Camerun  66
1º ottobre
   Bandiera del Senegal Senegal  81
 Bandiera del Gabon Gabon  44
2 ottobre
 Bandiera dell'Angola Angola  57  
 Bandiera dell'Angola Angola  54 Finale per il terzo posto
1º ottobre
   Bandiera del Senegal Senegal  56  
 Bandiera del Senegal Senegal  57  Bandiera della Nigeria Nigeria  65
 Bandiera del Mali Mali  38    Bandiera dell'Angola Angola  55
3 ottobre

Quarti di finale

Yaoundé
1 ottobre 2015, ore 14:30 UTC+1
Mozambico Bandiera del Mozambico66 – 71
(13-20, 36-41, 54.53)
Bandiera della Nigeria Nigeria
Mafanela 18Punti20 Edworonadu
Mucauro, Ngulela 4Assist4 Ogunjimi
Mafanela 11Rimbalzi13 Madu

Yaoundé
1 ottobre 2015, ore 16:45 UTC+1
Senegal Bandiera del Senegal57 – 38
(14-18, 28-26, 43-26)
Bandiera del Mali Mali
Ay. Traoré 20Punti11 Tirera
Dieng, Sy 3Assist4 Tirera
Diarra, Touré 9Rimbalzi9 Coulibaly

Yaoundé
1 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+1
Egitto Bandiera dell'Egitto54 – 76
(14-25, 21-45, 38-59)
Bandiera del Camerun Camerun
Elgedawy 12Punti20 Lonlack
Deghady 3Assist8 Mbiandja
Aly 7Rimbalzi7 Senken Jamen

Yaoundé
1 ottobre 2015, ore 21:15 UTC+1
Gabon Bandiera del Gabon44 – 57
(15-12, 21-28, 28-45)
Bandiera dell'Angola Angola
Robert 14Punti12 Manuel, Maurício
Robert 5Assist2 Francisco
Robert 13Rimbalzi8 Maurício

Semifinali

Yaoundé
2 ottobre 2015, ore 19:00 UTC+1
Camerun Bandiera del Camerun71 – 70
(15-23, 36-36, 49-51)
Bandiera della Nigeria Nigeria
Lonlack 20Punti17 Elonu
Blackshear, Mbiandja 3Assist7 Elonu
Njonkou 16Rimbalzi9 Madu

Yaoundé
2 ottobre 2015, ore 21:15 UTC+1
Angola Bandiera dell'Angola54 – 56
(15-19, 24-35, 34-45)
Bandiera del Senegal Senegal
Manuel 19Punti17 As. Traoré
Francisco 4Assist4 Dieng, Diouf
Manuel 10Rimbalzi8 Sy

Finale

Yaoundé
3 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+1
Camerun Bandiera del Camerun66 – 81
(17-20, 31-40, 50-57)
Bandiera del Senegal Senegal
Lonlack 14Punti17 Ay. Traoré
Mbiandja 6Assist5 Dieng, Sy
Njonkou, Nzeukou 8Rimbalzi11 Diarra

Finale 3º posto

Yaoundé
3 ottobre 2015, ore 15:30 UTC+1
Nigeria Bandiera della Nigeria65 – 55
(14-11, 31-31, 45-55)
Bandiera dell'Angola Angola
Ekworomadu 15Punti13 Guadalupe
Akashili, Ogoke, Sanni 2Assist6 Eusébio
Elonu, Madu 8Rimbalzi9 Gonçalves

Incontri dal 9º al 12º posto

Semifinali 9º-12º posto Finale 9º posto
Bandiera dell'Uganda Uganda 75
Bandiera dell'Algeria Algeria 73 Bandiera della Guinea Guinea 53
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 57 Bandiera dell'Uganda Uganda 52
Bandiera della Guinea Guinea 61
Finale 11º posto
Bandiera dell'Algeria Algeria 87
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 49


Semifinali 9º-12º posto

Yaoundé
1 ottobre 2015, ore 10:00 UTC+1
Algeria Bandiera dell'Algeria73 – 75
(16-19, 31-30, 51-44)
Bandiera dell'Uganda Uganda
Mahsas 29Punti23 Oketcho
Mahsas 5Assist5 Oketcho
Nemmouchi, Regani 7Rimbalzi15 Peace

Yaoundé
1º ottobre 2015, ore 12:15 UTC+1
Sudafrica Bandiera del Sudafrica57 – 61
(6-21, 22-29, 42-42)
Bandiera della Guinea Guinea
Mfamadi 21Punti19 Touré
Gwangwa 4Assist4 Mbaye
Ngobeni 12Rimbalzi10 Keita

Finale 11º posto

Yaoundé
2 ottobre 2015, ore 10:00 UTC+1
Algeria Bandiera dell'Algeria87 – 49
(19-14, 34-29, 62-36)
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Boussaid 20Punti11 Ngobeni
Mahsas 6Assist5 Bosega
Taibi 7Rimbalzi7 Bosega

Finale 9º posto

Yaoundé
2 ottobre 2015, ore 12:15 UTC+1
Uganda Bandiera dell'Uganda52 – 53
(16-12, 26-25, 39-34)
Bandiera della Guinea Guinea
Peace 18Punti14 Touré
Nakazibwe 4Assist4 Bah
Peace 21Rimbalzi7 Bah

Incontri dal 5º all'8º posto

Semifinali 5º-8º posto Finale 5º posto
Bandiera del Mozambico Mozambico 99
Bandiera dell'Egitto Egitto 76 Bandiera del Mozambico Mozambico 68
Bandiera del Gabon Gabon 52 Bandiera del Mali Mali 69
Bandiera del Mali Mali 71
Finale 7º posto
Bandiera del Gabon Gabon 71
Bandiera dell'Egitto Egitto 67


Semifinali 5º-8º posto

Yaoundé
2 ottobre 2015, ore 14:30 UTC+1
Egitto Bandiera dell'Egitto76 – 99
(23-24, 39-51, 69-71)
Bandiera del Mozambico Mozambico
Awad 20Punti30 Ngulela
Masoud 3Assist12 Ngulela
Aly, Awad 9Rimbalzi13 Mafanela

Yaoundé
2 ottobre 2015, ore 16:45 UTC+1
Gabon Bandiera del Gabon52 – 71
(13-17, 28-33, 36-53)
Bandiera del Mali Mali
Robert 18Punti15 N. Coulibaly
Tsoungui, Mbaikoua, Robert 2Assist6 Bagayoko
Robert 9Rimbalzi15 N. Coulibaly, O. Coulibaly

Finale 7º posto

Yaoundé
3 ottobre 2015, ore 11:00 UTC+1
Egitto Bandiera dell'Egitto67 – 71
(21-12, 37-26, 46-46)
Bandiera del Gabon Gabon
Elgedawy 16Punti29 Robert
Deghady 7Assist5 Mbaikoua, Robert
Elgedawy 10Rimbalzi15 Robert

Finale 5º posto

Yaoundé
3 ottobre 2015, ore 13:15 UTC+1
Mozambico Bandiera del Mozambico68 – 69
(11-18, 32-26, 52-51)
Bandiera del Mali Mali
Ngulela 20Punti17 N. Coulibaly
Ngulela 9Assist3 Bagayoko
Mafanela 6Rimbalzi17 N. Coulibaly

Classifica finale

Qualificata per le olimpiadi del 2016.
Qualificate per il Torneo di Qualificazione Olimpica.
Posizione Squadra Risultati Formazioni
Bandiera del Senegal Senegal 6-2
Bandiera del Senegal Senegal
Thiam, 5 Aya Traoré, 6 Diata, 7 Dieng, 8 D. Diouf, 9 Sène, 10 As. Traoré, 11 Diarra, 12 Sy, 13 Touré, 14 Daou, 15 B. Diouf, All. Moustapha Gaye
Bandiera del Camerun Camerun 7-1
Bandiera del Camerun Camerun
4 Blackshear, 5 Mbiandja, 6 Gano, 7 Njonkou, 8 Mfoula, 9 Lonlack-Nimpa, 10 Senken Jamen, 11 Nzeukou, 12 Ayangma, 13 Avébé, 14 Ade, 15 Bofia, All. Alain Zedong
Bandiera della Nigeria Nigeria 6-2
Bandiera della Nigeria Nigeria
4 Ogunjimi, 5 Atosu, 6 Okpe, 7 Ogoke, 8 Akashili, 9 Ekworomadu, 10 Akaraiwe, 11 Elonu, 12 Madu, 13 Edeferioka, 14 Udeaja, 15 Sanni, All. Scott Nnaji
4 Bandiera dell'Angola Angola 5-3
Bandiera dell'Angola Angola
Eusébio, 5 Afonso, 6 Jorge, 7 Miguel, 8 Francisco, 9 Muxiri, 10 Guadalupe, 11 Tomás, 12 Gonçalves, 13 Maurício, 14 Manuel, 15 Filipe, All. Jaime Covilha
5 Bandiera del Mali Mali 6-2
Bandiera del Mali Mali
N. Traoré, 5 Maïga, 6 N'Diaye, 7 Bagayoko, 8 Gandega, 9 F. Traoré, 10 K. Coulibaly, 11 Diakité, 12 N. Coulibaly, 13 Tirera, 14 O. Coulibaly, 15 Sacko, All. Amara Traoré
6 Bandiera del Mozambico Mozambico 4-4
Bandiera del Mozambico Mozambico
Manhonga, 5 Ngulela, 6 Mucauro, 7 Pereira, 8 Micato, 9 Ventura, 10 Mavamba, 11 Cuamba, 12 Covane, 13 Mutombene, 14 Mafanela, 15 Gimo, All. Nasir Salé
7 Bandiera del Gabon Gabon 3-5
Bandiera del Gabon Gabon
4 Obone N'nang, 5 Angue, 6 N'to, 7 Mouleka, 8 Folake, 9 Anguiba, 10 Tsoungui, 11 Robert, 12 M'Baikoua, 13 Aboghe Pamba, 14 Mouele, 15 Moussirou, All. Servais Allogho
8 Bandiera dell'Egitto Egitto 3-5
Bandiera dell'Egitto Egitto
4 Deghady, 5 Abdelalim, 8 Masoud, 9 Osama, 10 Taher, 12 Abdelnabi, 14 Awad, 15 Elgedawy, 35 Selaawi, 41 Aly, 50 Nady, 88 Elkousy, All. Tarek Shoukry
9 Bandiera della Guinea Guinea 3-4
Bandiera della Guinea Guinea
4 Sylla, 6 Sidimé, 8 Mbaye, 10 Touré, 11 Bérété, 12 Bah, 13 Mepouyi Sylla, 14 Peruch-Niang, 15 Keita, All. Ousmane Sylla
10 Bandiera dell'Uganda Uganda 2-5
Bandiera dell'Uganda Uganda
4 Oketcho, 5 Siima, 6 Nansobya, 7 Nakazibwe, 8 De Ruijter, 9 Akullo, 10 Amoding, 11 Peace, 12 Karungi, 13 Nassolo, 14 Namuwaya, 15 Soigi, All. Ayeet Timothy Odeke
11 Bandiera dell'Algeria Algeria 1-6
Bandiera dell'Algeria Algeria
4 Boudjerima, 5 Taïbi, 6 Chenaf, 7 Isli, 8 Regani, 9 Mahsas, 10 Refes, 11 Nemmouchi, 12 Boussaid, 13 Boushaki, 14 Necib, 15 Tlemsani, All. Azzedine Labouize
12 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 0-7
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
4 Mokoka, 5 Samuels, 6 Ndaba, 7 Bosega, 8 Mfamadi, 9 Mtsweni, 10 Moutlwatse, 11 Shabangu, 12 Njokweni, 13 Khoabane, 14 Ngobeni, 15 Gwangwa, All. Kimathi Bulumko Toboti

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Risultati degli archivi della FIBA, su archive.fiba.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro