Chiesa di Sant'Andrea Apostolo detta dei Gattoli

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento architettura è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo detta dei Gattoli
Esterno (agosto 2022)
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCampania
LocalitàNapoli
Coordinate40°50′48.68″N 14°15′40.23″E40°50′48.68″N, 14°15′40.23″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareAndrea apostolo
Arcidiocesi Napoli
Inizio costruzioneXVI secolo
CompletamentoXIX secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale


La chiesa di Sant'Andrea Apostolo detta dei Gattoli è un luogo di culto di Napoli ubicato in via San Giovanni in Corte.

Storia e descrizione

L'origine della chiesa risale al XVI secolo come cappella privata della famiglia Gattoli; venne rimaneggiata nei secoli successivi con un ultimo restauro avvenuto nel XIX secolo a causa del Risanamento.

La facciata si sviluppa su tre ordini: al primo si apre il portale sormontato da un timpano retto da lesene e trabeazioni ioniche; nel secondo c'è un finestrone a tutto sesto con alcune decorazioni eclettiche ed è contornato da fasce d'angolo; nel terzo, più semplice, si apre il coro.

Nell'interno, a pianta centrale, sono presenti decorazioni rococò, poiché le decorazioni originarie, durante il Risanamento, non sono state distrutte.

Nel luglio del 2022 giunge al termine l'agognato restauro dei prospetti esterni.

  • Interno prima del restauro
    Interno prima del restauro

Bibliografia

  • Descrizione dei luoghi sacri della città di Napoli (PDF) [collegamento interrotto], su memofonte.it.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di Sant'Andrea Apostolo detta dei Gattoli
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Napoli