China Open 2013 - Doppio femminile

China Open 2013
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'India Sania Mirza
FinalisteBandiera della Russia Vera Duševina
Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: China Open 2013.

Il doppio femminile del China Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina erano le detentrici in carica ma la Makarova è assente per infortunio e quindi Vesnina ha partecipato con Marina Eraković; che si sono ritirate senza scendere in campo e così sostituite da una coppia "alternative".

Cara Black e Sania Mirza hanno sconfitto in finale Vera Duševina e Arantxa Parra Santonja per 6-2, 6-2.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

Wildcard

  1. Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova / Bandiera dell'Australia Samantha Stosur (primo turno)
  2. Bandiera del Kazakistan Jaroslava Švedova / Bandiera della Cina Zhang Shuai (primo turno)
  1. Bandiera della Cina Sun Ziyue / Bandiera della Cina Zhang Yuxuan (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams / Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Italia Sara Errani
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
4 4
8 Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'India Sania Mirza
6 6 8 Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'India Sania Mirza
6 6
Bandiera della Russia Vera Duševina
Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja
3 6 [10] Bandiera della Russia Vera Duševina
Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja
2 2
2 Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei
Bandiera della Cina Peng Shuai
6 1 [8]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia R Vinci
6 64 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti S Williams
Bandiera degli Stati Uniti V Williams
7 4 [9]  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera degli Stati Uniti L Huber
4 7 [8]
 Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera degli Stati Uniti L Huber
63 6 [11] 1  Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Croazia D Jurak
Bandiera del Lussemburgo M Minella
2 2  Bandiera della Francia K Mladenovic
Bandiera dell'Italia F Pennetta
3 4
 Bandiera della Francia K Mladenovic
Bandiera dell'Italia F Pennetta
6 6  Bandiera della Francia K Mladenovic
Bandiera dell'Italia F Pennetta
6 6
WC  Bandiera della Cina Z Sun
Bandiera della Cina Y Zhang
64 0 Alt  Bandiera della Spagna C Suárez Navarro
Bandiera della Spagna S Soler Espinosa
3 1
Alt  Bandiera della Spagna C Suárez Navarro
Bandiera della Spagna S Soler Espinosa
7 6 1  Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
8  Bandiera dello Zimbabwe C Black
Bandiera dell'India S Mirza
4 4
3  Bandiera dell'Australia A Barty
Bandiera dell'Australia C Dellacqua
4 4
WC  Bandiera del Kazakistan J Švedova
Bandiera della Cina S Zhang
3 6 [5]  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
Bandiera della Cina J Zheng
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
Bandiera della Cina J Zheng
6 3 [10]  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
Bandiera della Cina J Zheng
4 1
 Bandiera degli Stati Uniti V Lepchenko
Bandiera della Cina S Zheng
7 0 [6] 8  Bandiera dello Zimbabwe C Black
Bandiera dell'India S Mirza
6 6
 Bandiera della Russia A Pavljučenkova
Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
5 6 [10]  Bandiera della Russia A Pavljučenkova
Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
3 2
 Bandiera del Giappone K Date-Krumm
Bandiera del Sudafrica C Scheepers
3 3 8  Bandiera dello Zimbabwe C Black
Bandiera dell'India S Mirza
6 6
8  Bandiera dello Zimbabwe C Black
Bandiera dell'India S Mirza
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
4 6 [3]
 Bandiera della Germania S Lisicki
Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 1 [10]  Bandiera della Germania S Lisicki
Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
3 4
 Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
7 6  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
6 6
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera dell'Australia A Rodionova
5 3  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
4 5
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
Bandiera della Georgia O Kalašnikova
2 3  Bandiera della Russia V Duševina
Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 7
 Bandiera della Russia V Duševina
Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 6  Bandiera della Russia V Duševina
Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 64 [10]
4  Bandiera della Serbia J Janković
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
4 7 [6]
 Bandiera della Russia V Duševina
Bandiera della Spagna A Parra Santonja
3 6 [10]
6  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6 2  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
Bandiera della Cina S Peng
6 1 [8]
 Bandiera della Bielorussia O Govorcova
Bandiera della Polonia A Rosolska
1 1 6  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6
WC  Bandiera della Russia S Kuznecova
Bandiera dell'Australia S Stosur
65 3  Bandiera degli Stati Uniti V King
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti V King
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
2 64
 Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
5 6 [8] 2  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
Bandiera della Cina S Peng
6 7
 Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
7 4 [10]  Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
3 4
2  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
Bandiera della Cina S Peng
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 28 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis