Claro Open Colombia 2013 - Doppio

Claro Open Colombia 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Purav Raja
Bandiera dell'India Divij Sharan
FinalistiBandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling
Punteggio7–6(4), 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Claro Open Colombia 2013.

Il doppio del Claro Open Colombia 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Nella prima edizione del torneo gli indiani Purav Raja e Divij Sharan hanno battuto in finale Édouard Roger-Vasselin e Igor Sijsling 7–6(4), 7–6(3).

Teste di serie

  1. Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal / Bandiera della Colombia Robert Farah (semifinale)
  2. Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin / Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling (finale)
  1. Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner / Bandiera del Brasile André Sá (primo turno)
  2. Bandiera dell'India Purav Raja / Bandiera dell'India Divij Sharan (campioni)

Wildcard

  1. Bandiera dell'Ecuador Emilio Gómez / Bandiera della Colombia Michael Quintero (primo turno)
  1. Bandiera della Colombia Alejandro González / Bandiera della Colombia Carlos Salamanca (primo turno)

Alternate

  1. Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo / Bandiera della Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
2 7 [13]
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 67 [11] 1  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
4 7 [10]
Alt  Bandiera di El Salvador M Arévalo
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
6 7 Alt  Bandiera di El Salvador M Arévalo
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
6 63 [8]
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
3 64 1  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
2 3
4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6 4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6
WC  Bandiera dell'Ecuador E Gómez
 Bandiera della Colombia M Quintero
2 2 4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
3 6 [10]
 Bandiera del Brasile F de Paula
 Bandiera del Perù S Galdós
1 2  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera del Canada V Pospisil
6 3 [6]
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera del Canada V Pospisil
6 6 4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
7 7
WC  Bandiera della Colombia A González
 Bandiera della Colombia C Salamanca
4 64 2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
64 63
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera dell'Australia C Guccione
6 7  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera dell'Australia C Guccione
66 63
 Bandiera della Croazia I Karlović
 Bandiera della Germania F Moser
6 6  Bandiera della Croazia I Karlović
 Bandiera della Germania F Moser
7 7
3  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera del Brasile A Sá
4 3  Bandiera della Croazia I Karlović
 Bandiera della Germania F Moser
1 63
 Bandiera della Francia A Mannarino
 Bandiera dell'Italia M Viola
6 6 2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
6 7
 Bandiera dell'Argentina G Andreozzi
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
1 2  Bandiera della Francia A Mannarino
 Bandiera dell'Italia M Viola
6(0) 6 [2]
 Bandiera dell'Australia M Ebden
 Bandiera dell'Ucraina I Marčenko
67 1 2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
7 3 [10]
2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis