Cocula

Disambiguazione – Se stai cercando il comune dello stato di Guerrero, vedi Cocula (Guerrero).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Jalisco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cocula
comune
Cocula – Stemma
Cocula – Bandiera
Cocula – Veduta
Cocula – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Messico Messico
Stato federato Jalisco
Amministrazione
SindacoHéctor Jesús Castillo Andrade (PAN)
Territorio
Coordinate20°23′N 103°49′W20°23′N, 103°49′W (Cocula)
Altitudine1 350 m s.l.m.
Superficie638,15 km²
Abitanti26 460 (2020)
Densità41,46 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale48500
Fuso orario
Cartografia
Mappa di localizzazione: Messico
Cocula
Cocula
Cocula – Mappa
Cocula – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cocula è un comune del Messico appartenente allo stato di Jalisco. È situato a 56 chilometri a sud-ovest di Guadalajara, sulla autostrada 80 (20°23'N 103°49'W), a un'altitudine di 1350 m s.l.m. Secondo il censimento 2000, la popolazione del comune era di 26.460 abitanti, dei quali circa la metà vive nel capoluogo.

Cocula è a volte chiamata “La Cuna del Mariachi„, o “la Culla del Mariachi„ poiché si crede che la musica del mariachi sia stata creata da abitanti del comune più di cento anni fa.

Economia

Cocula è una zona produttrice di canna da zucchero, mais, agave, sorgo, ceci. Inoltre, si allevano maiali, pollame, capre e bovini.

Storia

Cocula fu originalmente chiamata Cocollán o Cocolán, che significa “terra ondulata„. Nel XII secolo alcune famiglie della tribù Coca, che vivevano nel regno di Tonalá, furono costrette ad abbandonare la zona a causa di ostilità nei loro riguardi. Un gruppo guidato da Huehuetztlatzin fondò Cocollán nell'odierna zona del Acatlan de Juarez.

Cocollán fu distrutta verso la fine del XVI secolo. La tribù provò a stabilirsi nella zona di Tlajomulco ad alcuni chilometri di distanza ma fu espulsa dai locali. Alla fine, occuparono la parte superiore di una montagna vicino al luogo di Cocollán dove rimasti fino all'arrivo degli Spagnoli.

Entro 1520, Cocollán era una città indipendente governato dal principe Citlali (la Stella). Aveva anche alcune città tributarie come Acatlan, Villa Corona, Tizapanito, Xilotepetque e Tecolotlán. In 1521, L'esercito spagnolo, conquistò Cocollán e le città circondanti ed incorporò loro nella provincia di Avalos. Alcuni anni più tardi, i monaci francescani convinsero gli abitanti indigeni della città di riassegnare ad una valle vicina, che è la posizione attuale di Cocula. Ciò accadde nel 1532. Ci sono ancora le rovine della vecchia città, la quale viene chiamata Cocula Vieja (vecchia Cocula).

Cultura

Secondo la tradizione, la musica del Mariachi è stata originata a Cocula nel XIX secolo. Molti gruppi di questo genere musicale sono stati creati qui e nei comuni circostanti.

Galleria d'immagini

  • Parrocchia di San Michele Arcangelo
    Parrocchia di San Michele Arcangelo
  • Tempio della Croce
    Tempio della Croce
  • Tempio di San Giovanni
    Tempio di San Giovanni
  • Tempio di San Pietro
    Tempio di San Pietro
  • Ingresso e uscita principale
    Ingresso e uscita principale
  • Cimitero comunale
    Cimitero comunale
  • El Salto
    El Salto
  • Presa
    Presa

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cocula

Collegamenti esterni

  • (ES) Comune di Cocula, Jalisco, su cocula.gob.mx.
  Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico