Contea di Zhanang

Contea di Zhanang
contea
扎囊县S
扎囊縣T
Zhānáng XiànP
Contea di Zhanang – Veduta
Contea di Zhanang – Veduta
Monastero di Samye.
Localizzazione
StatoBandiera della Cina Cina
ProvinciaRegione Autonoma del Tibet
PrefetturaPrefettura di Shannan
Amministrazione
Data di istituzione1959
Territorio
Coordinate29°27′54″N 91°36′40″E29°27′54″N, 91°36′40″E (Contea di Zhanang)
Altitudine3 620 m s.l.m.
Superficie2 163[1] km²
Abitanti36 384[2] (1999)
Densità16,82 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale850800
Prefisso0893
Fuso orarioUTC+8
Codice UNS54 05 21
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cina
Contea di Zhanang
Contea di Zhanang
Contea di Zhanang – Mappa
Contea di Zhanang – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zhanang (扎囊县S; 扎囊縣T; Zhānáng XiànP) è una contea cinese della prefettura di Shannan nella Regione Autonoma del Tibet. Nel 1999 la contea contava 36.384 abitanti[2] per una superficie totale di 2163 km². La contea fu istituita nel 1959.[1] Nella contea è presente il monastero di Samye, costruito nell'VIII secolo d.C.

Geografia fisica

Territorio

La contea si trova nel Tibet del sud, nella valle del fiume Yarlung Zambo, a 141 km dalla città di Lhasa e a 50 km dall'aeroporto di Gonggar. L'altitudine media è di 3.680 metri. La fauna è rappresentata da antilopi, gru dal collo nero, cavalli, galline, orsi, cigni, gru, cervi sika, gazzelle mongole, maiali delle nevi.

Clima

Zhanang gode di un clima monsonico tipico degli altopiani semi-aridi della zona con medie annue di 3092 ore di sole e 420 millimetri di precipitazioni. Sono comuni siccità, vento, gelo, grandine.[1]

Geografia antropica

Centri abitati

  • Zhatang 扎塘镇
  • Sangye 桑耶镇
  • Zhaqi 扎期乡
  • Jiru 吉汝乡
  • Anzha 安扎乡

Economia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento contee della Cina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Zhanang è una contea agricola e le colture producono principalmente orzo, frumento invernale, frumento primaverile, fagioli, piselli, grano saraceno, patate, ravanelli, cavoli. Sono allevati yak, bovini, cavalli, asini, pecore, capre. Le risorse minerarie principali sono marmo, calcite, selce, marmo bianco, cromite, rame, argilla, e una dozzina di minerali, in particolare, rame e altri minerali di alta qualità. È diffusa anche l'industria dell'artigianato oltre a quella turistica per le numerose reliquie culturali presenti nel territorio, a partire dai monasteri buddisti.

Note

  1. ^ a b c (ZH) Zhanang su Baidu Baike, su baike.baidu.com. URL consultato il 3 aprile 2012.
  2. ^ a b (EN) Harvard University, Harvard University Committee on the Environment (XLS), su people.fas.harvard.edu, 2001. URL consultato il 3 aprile 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Contea di Zhanang

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 266802114 · LCCN (EN) nr90004409 · J9U (ENHE) 987007538165205171