Dallara 3087

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vetture da competizione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Formula 1
Questa voce sull'argomento Formula 1 è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dallara 3087
Descrizione generale
CostruttoreBandiera dell'Italia  Dallara
CategoriaFormula 1
SquadraBMS Scuderia Italia
Progettata daGian Paolo Dallara
Sergio Rinland
Sostituita daDallara 188
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreFord Cosworth DFV V8 90° da 2.993 cm³
TrasmissioneHewland
Altro
CarburanteCastrol
PneumaticiGoodyear
AvversarieVetture di Formula 1 1988
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Brasile 1988
Piloti36. Bandiera dell'Italia Alex Caffi
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
1 0 0 0

La Dallara 3087 è una monoposto di Formula 3000 e Formula 1, costruita dalla italiana Dallara e utilizzata dalla scuderia BMS Scuderia Italia per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 1988, nell'attesa di terminare la preparazione della vettura ufficiale.

Progettata da Gian Paolo Dallara, è alimentata da un motore Ford Cosworth DFV V8 da 2.993 cm³ con architettura V8 da 90°. La Dallara 3087 si tratta dell'ultima vettura ad aver fatto uso di tale motore in un Gran Premio di Formula 1.

Risultati in Formula 1

Anno Team Motore Gomme Piloti Punti Pos.
1988 BMS Scuderia Italia Ford Cosworth DFV V8 90° 3.000 cm³ G Bandiera dell'Italia Caffi NPQ 0

Collegamenti esterni

  • Dallara 3087, su statsf1.com. URL consultato il 15 aprile 2022.
  Portale Automobilismo
  Portale Formula 1