Expo 1905

Expo 1905
Esposizione universale
Logo
Logo
StatoBandiera del Belgio Belgio
CittàLiegi
TemaCommemorazione per il 75º anniversario dell'indipendenza del Belgio
Periododal 27 aprile
al 6 novembre
Partecipanti32 Paesi
Visitatori7 milioni
Area70 ha
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
Expo 1904Expo 1906
Bandiera degli Stati Uniti St. Louis Bandiera dell'Italia Milano
 
Manuale

L'Esposizione universale 1905 (Expo 1905, ufficialmente Exposition universelle et internationale de Liège, 1905) venne organizzata dalla città di Liegi, in Belgio, dal 27 aprile al 6 novembre 1905.

Inizialmente la manifestazione era prevista per il 1903 ma la complessità e durata dei lavori portarono a dover inaugurare l'evento nel 1905, coincidendo così con il 75º anniversario dell'indipendenza del Belgio.

Sito

L'area espositiva principale venne individuata nei quartieri di Aguerres e Vennes, ai bordi della riva destra dell'Ourthe, alla confluenza con la Mosa. Venne coinvolta anche una zona del quartiere Fragnée, collegata al resto dell'esposizione attraverso un ponte monumentale, detto allora dell'Esposizione e oggi di Fragnée. Altra zona dell'esposizione era il parco della Boverie, collegato al resto della città grazie al ponte del Commercio ora Alberto I.

Per l'occasione venne inoltre costruita una nuova stazione ferroviaria e abbellita la stazione di Guillemins.

Partecipanti

Paesi
Americhe
Africa
Asia
Europa
Oceania

Note

  1. ^ a b Partecipazione non ufficiale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Expo 1905

Collegamenti esterni

  • (FR) L'Exposition Universelle de Liége en 1905, su users.belgacom.net. URL consultato il 5 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2011).
  • (ENFR) Sito web del BIE, su bie-paris.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 143882370 · LCCN (EN) n84805378 · BNF (FR) cb35506960q (data) · J9U (ENHE) 987008638484005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-143882370
  Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio