Festivalbar 1997

Disambiguazione – Se stai cercando le compilation di questa edizione del Festivalbar, vedi Festivalbar 1997 (compilation).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento festival musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Festivalbar 1997
EdizioneXXXIV
Periododal 5 giugno al 2 settembre
SedeMantova, Pola, Lignano Sabbiadoro, Napoli
PresentatoreAmadeus con Alessia Marcuzzi (1ª, 2ª, 8ª e 9ª puntata), Simona Ventura (3ª, 4ª, 5ª, 8ª e 9ª puntata), Natalia Estrada (6ª e 7ª puntata) e Elenoire Casalegno (6ª e 7ª puntata)
Emittente TVItalia 1
VincitorePino Daniele
Cronologia
19961998
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il trentaquattresimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 1997 in 9 puntate, registrate presso Piazza Sordello a Mantova, l'Arena di Pola, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della finalissima. Venne condotto da Amadeus, affiancato da Alessia Marcuzzi (1°, 2°, 8° e 9° appuntamento), Simona Ventura (3°, 4°, 5°, 8° e 9° appuntamento), Elenoire Casalegno (6° e 7° appuntamento) e Natalia Estrada (6° e 7° appuntamento).

Il vincitore dell'edizione fu Pino Daniele sia nella categoria singoli con Che male c'è sia in quella album con Dimmi cosa succede sulla terra.

Cantanti partecipanti

Organizzazione

Mediaset

Direzione artistica

Vittorio Salvetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su festivalbar.it. Modifica su Wikidata
  • Alla (ri)scoperta dell'estate con il Festivalbar: viaggio nel 1997, su Recensiamomusica.com
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica