Francesco Maria Mancini

Francesco Maria Mancini
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Segretario della Congregazione del Buon Governo (1645-1660)
  • Cardinale diacono dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (1660-1670)
  • Abate commendatario di Chaise-Dieu (1661-1672)
  • Abate commendatario di Saint-Lucien de Beauvais (1661-1672)
  • Abate commendatario di Saint-Pierre de Préaux (1663-1672)
  • Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana (1670-1672)
 
Nato20 ottobre 1606 a Roma
Creato cardinale5 aprile 1660 da papa Alessandro VII
Deceduto20 giugno 1672 (65 anni) a Marino
 
Manuale

Francesco Maria Mancini (Roma, 20 ottobre 1606 – Marino, 29 giugno 1672) è stato un cardinale italiano nominato da papa Alessandro VII.

Stemma famiglia Mancini

Biografia

Discendente della nobile e antica famiglia romana dei Mancini, era figlio di Paolo, signore illustrissimo, e della nobile Vittoria Capocci[1]. Ordinato sacerdote all'età di ventisette anni, nel 1663 fu promosso da papa Urbano VIII al governo[2]. Fu governatore delle città di Terni, Sabina, Norcia e Todi[2]. Ammesso tra i votanti di segnatura, nel 1657 venne nominato da papa Alessandro VII "segretario del buon governo"[2]. Creato cardinale il 5 aprile 1660 da papa Alessandro VII su istanza di Luigi XIV[2], gli venne conferita la diaconia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia il 19 aprile dello stesso anno[2]. Dal 14 maggio 1670 fu cardinale presbitero di San Matteo in Merulana[3].

Note

  1. ^ (FR) Genealogia dei Mancini Archiviato il 5 maggio 2008 in Internet Archive.
  2. ^ a b c d e Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Tip. Emiliana, 1847
  3. ^ (EN) David Cheney, Francesco Maria Mancini, su Catholic-Hierarchy.org. Modifica su Wikidata

Voci correlate

  • Mancini (famiglia)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Maria Mancini

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario della Congregazione del Buon Governo Successore
Angelo Celsi 13 marzo 1645 - 5 aprile 1660 Savio Mellini
Predecessore Cardinale diacono dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Successore
Federico Sforza 19 aprile 1660 - 14 maggio 1670 Giovanni Dolfin
Predecessore Abate commendatario di Chaise-Dieu Successore
Giulio Mazzarino 9 marzo 1661 - 29 giugno 1672 Giacinto Serroni, O.P.
Predecessore Abate commendatario di Saint-Lucien de Beauvais Successore
Giulio Mazzarino 9 marzo 1661 - 29 giugno 1672 Jacques Bénigne Bossuet
Predecessore Abate commendatario di Saint-Pierre de Préaux Successore
Giulio Mazzarino 1º gennaio 1663 - 29 giugno 1672 Melchior de Harod di Sevenas de Saint-Romain
Predecessore Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana Successore
Francesco Sacrati 14 maggio 1670 - 29 giugno 1672 Francesco Nerli il Giovane
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89106129 · SBN SBNV082308 · WorldCat Identities (EN) viaf-89106129
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo