Giuseppe Taverna

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti educatori e religiosi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Taverna

Giuseppe Taverna (Piacenza, 14 marzo 1764 – Piacenza, 20 aprile 1850) è stato un educatore e religioso italiano.

Biografia

Formatosi presso il Collegio Alberoni della sua città natale, divenne sacerdote e insegnante. Figura influente della cultura del tempo, autore di numerose operette scolastiche[1], seguì la sua vocazione di educatore prima a Piacenza, successivamente a Parma ed infine a Brescia[2]

Note

  1. ^ Giuseppe Taverna, in A. Corna, Profili di illustri piacentini, Piacenza 1914
  2. ^ Treccani, Giuseppe Taverna, su treccani.it. URL consultato il 23 maggio 2014..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giuseppe Taverna
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Taverna

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 69738786 · ISNI (EN) 0000 0000 6149 2943 · SBN GEAV005799 · BAV 495/145161 · CERL cnp00555448 · GND (DE) 119426293
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie