Gran Premio motociclistico di Jugoslavia 1974

Bandiera della Jugoslavia GP di Jugoslavia 1974
254º GP della storia del Motomondiale
11ª prova su 12 del 1974
Data 8 settembre 1974
Luogo Circuito di Abbazia
Percorso 6,000 km
Circuito stradale
Risultati
Classe 350
204º GP nella storia della classe
Distanza 25 giri, totale 150,000 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini
Yamaha Yamaha in 2' 17" 0 a 157,665 km/h
Podio
1. Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini
Yamaha
2. Bandiera dell'Australia John Dodds
Yamaha
3. Bandiera della Germania Ovest Dieter Braun
Yamaha
Classe 250
227º GP nella storia della classe
Distanza 21 giri, totale 126,000 km
Pole position Giro veloce
Bandiera della Svizzera Bruno Kneubühler Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer
Yamaha Yamaha in 2' 22" 5 a 151,500 km/h
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer
Yamaha
2. Bandiera della Francia Patrick Pons
Yamaha
3. Bandiera della Germania Ovest Dieter Braun
Yamaha
Classe 125
220º GP nella storia della classe
Distanza 17 giri, totale 102,000 km
Pole position Giro veloce
Bandiera della Svezia Kent Andersson Bandiera della Svezia Kent Andersson
Yamaha in 2' 30" 9 Yamaha
Podio
1. Bandiera della Svezia Kent Andersson
Yamaha
2. Bandiera della Spagna Ángel Nieto
Derbi
3. Bandiera dei Paesi Bassi Henk van Kessel
Bridgestone
Classe 50
106º GP nella storia della classe
Distanza 15 giri, totale 90,000 km
Pole position Giro veloce
Bandiera del Belgio Juliaan Vanzeebroeck Bandiera del Belgio Juliaan Vanzeebroeck
Kreidler Kreidler in 2' 44" 6 a 131,250 km/h
Podio
1. Bandiera dei Paesi Bassi Henk van Kessel
Kreidler
2. Bandiera della Germania Ovest Herbert Rittberger
Kreidler
3. Bandiera della Svizzera Ulrich Graf
Kreidler

Il Gran Premio motociclistico di Jugoslavia fu l'undicesimo appuntamento del motomondiale 1974.

Si svolse l'8 settembre 1974 sul circuito di Abbazia e vide la vittoria di Giacomo Agostini nella Classe 350, di Chas Mortimer nella Classe 250, di Kent Andersson nella Classe 125 e di Henk van Kessel nella Classe 50. Il programma delle gare: alle 12 la 50, alle 13.10 la 250, alle 14.30 la 125 e alle 15.40 la 350[1].

Durante la gara della 250, Billie Nelson cade e finisce fra gli spettatori, ferendone molti. Muore in nottata in ospedale.

Otello Buscherini, che aveva tagliato per primo il traguardo in 125, fu squalificato per irregolarità tecniche (su reclamo di Andersson): la sua Malanca aveva il cambio a sette marce, mentre il regolamento FIM ne prevedeva al massimo sei[2]: non fu infatti accettata la giustificazione del team italiano (che consisteva nell'allentamento del fermo che bloccava la settima marcia)[3].

Classe 350

Con la vittoria della gara, coronata anche da pole position e giro più veloce, Giacomo Agostini ottiene la certezza matematica del titolo della classe 350; si tratta del settimo successo consecutivo nel mondiale in questa categoria.

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Griglia Punti
1 Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini Yamaha 57.53.80 1 15
2 Bandiera della Nuova Zelanda John Dodds Yamaha 58.30.20 12
3 Bandiera della Germania Dieter Braun Yamaha 59.15.50 10
4 Bandiera della Francia Patrick Pons Yamaha 59.41.20 8
5 Bandiera della Finlandia Pentti Korhonen Yamaha 59.53.00 6
6 Bandiera della Spagna Víctor Palomo Yamaha 1.00.13.80 5
7 Bandiera del Regno Unito Bill Henderson Yamaha 1 giro 4
8 Bandiera della Francia Olivier Chevallier Yamaha 1 giro 3
9 Bandiera dell'Irlanda del Nord Tom Herron Yamaha 1 giro 2
10 Bandiera dell'Italia Armando Toracca Yamaha 1 giro 1
11 Bandiera della Svizzera Ulrich Graf Yamaha 1 giro
12 Bandiera dell'Ungheria Janos Reisz Yamaha 1 giro
13 Bandiera dell'Italia Walter Villa Harley-Davidson 1 giro
14 Bandiera della Germania Helmut Kassner Yamaha 1 giro
15 Bandiera della Finlandia Pentti Lehtela Yamaha 1 giro

Ritirati

Pilota Moto Motivo Griglia
Bandiera del Regno Unito Alex George Yamaha
Bandiera della Francia Michel Rougerie Harley-Davidson
Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer Yamaha
Bandiera della Finlandia Teuvo Länsivuori Yamaha
Bandiera della Francia Gilles Husson Yamaha

Classe 250

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Griglia Punti
1 Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer Yamaha 51.03.40 15
2 Bandiera della Francia Patrick Pons Yamaha 51.09.50 12
3 Bandiera della Germania Dieter Braun Yamaha 51.09.60 10
4 Bandiera della Svizzera Hans Mühlebach Yamaha 51.40.20 8
5 Bandiera della Germania Rolf Minhoff Maico 51.43.20 6
6 Bandiera della Finlandia Pentti Korhonen Yamaha 51.43.20 5
7 Bandiera della Spagna Víctor Palomo Yamaha 51.43.30 4
8 Bandiera dell'Irlanda del Nord Tom Herron Yamaha 52.04.80 3
9 Bandiera della Francia Thierry Tchernine Yamaha 52.43.00 2
10 Bandiera della Svezia Leif Gustafsson Yamaha 53.01.70 1
11 Bandiera della Norvegia Kjell Solberg Yamaha
12 Bandiera dell'Irlanda Bob Coulter Yamaha
13 Bandiera della Jugoslavia Marijan Kosic Yamaha
14 Bandiera della Jugoslavia Branko Bevanda Yamaha

Classe 125

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Griglia Punti
1 Bandiera della Svezia Kent Andersson Yamaha 43.32.40 1 15
2 Bandiera della Spagna Ángel Nieto Derbi 43.58.40 12
3 Bandiera dei Paesi Bassi Henk van Kessel Bridgestone 44.33.40 10
4 Bandiera dell'Austria Harald Bartol Eigenbau 44.55.80 8
5 Bandiera della Francia Thierry Tchernine Yamaha 45.43.00 6
6 Bandiera della Svizzera Bruno Kneubühler Yamaha 48.04.30 5
7 Bandiera della Finlandia Pentti Salonen Yamaha 1 giro 4
8 Bandiera della Germania Rolf Minhoff Maico 1 giro 3
9 Bandiera dell'Austria Hans-Jürgen Hummel Yamaha 1 giro 2
10 Bandiera dell'Italia Gianni Ribuffo DRS 1 giro 1
11 Bandiera dell'Italia Luigi Rinaudo Yamaha 1 giro
12 Bandiera dell'Ungheria Janos Reisz MZ 1 giro
13 Bandiera dell'Ungheria Geza Repitz MZ 1 giro
14 Bandiera dell'Australia Dave Stanley Yamaha 1 giro
15 Bandiera del Regno Unito Keith Walley Yamaha 1 giro
16 Bandiera della Francia Benjamin Laurent Yamaha 1 giro
17 Bandiera della Jugoslavia Karel Gaber Maico 1 giro
18 Bandiera della Jugoslavia Jiri Kopitar Maico 1 giro
19 Bandiera della Jugoslavia Boja Miklos Maico 1 giro

Ritirati

Pilota Moto Motivo Griglia
Bandiera della Svezia Leif Gustafsson Maico
Bandiera della Germania Herbert Rittberger Yamaha
Bandiera dell'Italia Pier Paolo Bianchi Minarelli

Squalificato

Pilota Moto Motivo Griglia
Bandiera dell'Italia Otello Buscherini Malanca

Classe 50

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Griglia Punti
1 Bandiera dei Paesi Bassi Henk van Kessel Kreidler 42.10.30 15
2 Bandiera della Germania Herbert Rittberger Kreidler 43.03.03 12
3 Bandiera della Svizzera Stefan Dörflinger Kreidler 43.22.65 10
4 Bandiera della Germania Gerhard Thurow Kreidler 43.38.43 8
5 Bandiera della Germania Rudolf Kunz Kreidler 44.30.03 6
6 Bandiera dell'Italia Claudio Lusuardi Villa 5
7 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Timmer Jamathi 4
8 Bandiera della Svizzera Rolf Blatter Kreidler 1 giro 3
9 Bandiera del Belgio Juliaan Vanzeebroeck Kreidler 1 giro 1 2
10 Bandiera della Germania Wolfgang Golembeck Kreidler 1 giro 1
11 Bandiera della Germania Günter Schirnhofer Kreidler 1 giro
12 Bandiera della Jugoslavia Adrijan Bernetič Tomos 1 giro
13 Bandiera del Belgio Jerome van Haeltert Kreidler 1 giro
14 Bandiera dell'Italia Luigi Rinaudo Tomos 1 giro
15 Bandiera della Jugoslavia Nevio Paliska Tomos 1 giro
16 Bandiera della Finlandia Pentti Salonen Puch 1 giro
17 Bandiera della Jugoslavia Boja Miklos Tomos 1 giro
18 Bandiera della Jugoslavia Boris Marusa Kreidler 1 giro
19 Bandiera dell'Italia Gianni Ribuffo UFO 1 giro
20 Bandiera della Jugoslavia Vilko Sever Kreidler 1 giro
21 Bandiera della Germania Günter Maussner Kreidler 1 giro

Ritirati

Pilota Moto Motivo Griglia
Bandiera della Francia Pierre Audry ABF
Bandiera dell'Austria Hans-Jürgen Hummel Kreidler
Bandiera della Svezia Lars Persson Penningsson
Bandiera della Germania Ludwig Fassbender Kreidler
Bandiera dell'Austria Harald Bartol Kreidler

Note

  1. ^ La Stampa, 8 settembre 1974, pag. 19
  2. ^ Stampa Sera, 9 settembre 1974, pag. 9
  3. ^ La Stampa, 10 settembre 1974, pag. 16

Fonti e bibliografia

  • "Moto73" n° 19 del 20 settembre 1974, su motorracehistorie.nl. URL consultato il 3 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2015).
  • Risultati di 125 e 250 su gazzetta.it

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2021).
  • (NL) Il motomondiale 1974 su Jumpingjack.nl, su jumpingjack.nl. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
  • (FR) Il motomondiale 1974 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.
V · D · M
Motomondiale - Stagione 1974
 

Edizione precedente:
1973
Gran Premio motociclistico di Jugoslavia
Altre edizioni
Edizione successiva:
1975
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto