Hasan Salama

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento patrioti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ḥasan Salāma

Ḥasan Salāma (in arabo حسن سلامة?; Qūla, 1912 – Ras al-ʿAyn, 2 giugno 1948) è stato un patriota e militare palestinese.

Ḥasan Salāma, nacque a Qūla, presso Lidda, e morì nella Battaglia di Ras al-ʿAyn, nel corso della guerra arabo-israeliana del 1948.

Durante questo conflitto, fu uno dei comandanti dell'Esercito del Sacro Jihad (Jaysh al-Jihād al-Muqaddas), a fianco di ʿAbd al-Qādir al-Ḥusaynī. Era anche un membro influente del Partito Arabo Palestinese.

Al congresso della Lega Araba del 5 febbraio 1948, gli fu assegnato il settore strategico di Lidda, all'imbocco della strada Tel-Aviv-Gerusalemme.
Fu anche il capo delle forze dei volontari (fida'iyyun) della regione di Ramla, a est della città di Giaffa

Era il padre di ʿAlī Ḥasan Salāma[1](Abū Ḥasan).

Note

  1. ^ Nell'onomastica araba di quell'area del mondo arabo, il rapporto di filiazione (nasab), normalmente espresso con la parola "Ibn" tra il primo nome proprio e il successivo, è implicito e, quindi, non scritto. ʿAlī Ḥasan Salāma dunque significa ʿAlī [figlio di] Ḥasan Salāma.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hasan Salama
Controllo di autoritàVIAF (EN) 26976609 · ISNI (EN) 0000 0000 5276 533X · LCCN (EN) nr98015154
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie