Heineken Open 2010 - Singolare

Heineken Open 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti John Isner
FinalistaBandiera della Francia Arnaud Clément
Punteggio6-3, 5-7, 7–6(2)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Heineken Open 2010.

Il singolare dell'Heineken Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Juan Martín del Potro, detentore del titolo, ha deciso di non partecipare al torneo.
John Isner ha vinto il torneo battendo in finale Arnaud Clément 6-3, 5-7, 7–6(2)

Teste di Serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno:

  1. Bandiera della Spagna Tommy Robredo (quarti)
  2. Bandiera della Spagna David Ferrer (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Juan Carlos Ferrero (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Nicolás Almagro (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber (semifinali)
  2. Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer (quarti)
  3. Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Albert Montañés (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti John Isner 6 7
8 Bandiera della Spagna Albert Montañés 2 65 Bandiera degli Stati Uniti John Isner 6 5 7
5 Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber 3 62 Bandiera della Francia Sébastien Grosjean 3 7 62
Bandiera della Francia Sébastien Grosjean 6 7

Parte Alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera della Spagna T Robredo 7 7
 Bandiera della Germania S Greul 6 6  Bandiera della Germania S Greul 6(1) 62
Q  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 3 3 1  Bandiera della Spagna T Robredo 65 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti J Isner 4 7 6  Bandiera degli Stati Uniti J Isner 7 3 6
 Bandiera della Spagna G García López 6 63 2  Bandiera degli Stati Uniti J Isner 5 6 6
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos 3 0 7  Bandiera dell'Argentina J Mónaco 7 4 3
7  Bandiera dell'Argentina J Mónaco 6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Isner 6 7
8  Bandiera della Spagna A Montañés 2 65
3  Bandiera della Spagna JC Ferrero 1 r.
Q  Bandiera del Regno Unito D Evans 6 2 4 Q  Bandiera della Svizzera M Lammer 3
Q  Bandiera della Svizzera M Lammer 1 6 6 Q  Bandiera della Svizzera M Lammer 3 3
WC  Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner 2 5 8  Bandiera della Spagna A Montañés 6 6
WC  Bandiera della Nuova Zelanda J Statham 6 7 WC  Bandiera della Nuova Zelanda J Statham 68 2
Q  Bandiera dell'Australia J Lemke 1 5 8  Bandiera della Spagna A Montañés 7 6
8  Bandiera della Spagna A Montañés 6 7

Parte Bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6
LL  Bandiera della Spagna I Cervantes 2 3 5  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6
 Bandiera del Brasile T Bellucci 6 6  Bandiera del Brasile T Bellucci 4 1
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 3 3 5  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6
 Bandiera della Francia M Gicquel 6 6  Bandiera della Francia M Gicquel 3 1
 Bandiera del Belgio O Rochus 3 2  Bandiera della Francia M Gicquel 6 6
4  Bandiera della Spagna N Almagro 0 3
5  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 3 62
6  Bandiera dell'Austria J Melzer 5 6 6  Bandiera della Francia S Grosjean 6 7
 Bandiera dell'Italia F Fognini 7 3 2 6  Bandiera dell'Austria J Melzer 6 65 7
 Bandiera della Germania F Mayer 3 6 3 WC  Bandiera della Francia S Grosjean 2 7 6(1)
WC  Bandiera della Francia S Grosjean 6 3 6 6  Bandiera dell'Austria J Melzer 2 5
 Bandiera della Francia J Chardy 5 4  Bandiera della Francia S Grosjean 6 7
 Bandiera della Francia A Clément 7 6  Bandiera della Francia A Clément 7 6
2  Bandiera della Spagna D Ferrer 5 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  • Qualificazioni (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis