Hittin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati di Israele è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Ḥiṭṭīn, o Ḥaṭṭīn (in arabo ﺣﻄﻴﻦ?) è una località in cui il 5 luglio 1187[1] ebbe luogo la famosa battaglia in cui le forze musulmane di Saladino sconfissero l'esercito crociato di Guido di Lusignano, aprendosi la strada per la successiva riconquista musulmana della città di Gerusalemme, espugnata dai cristiani nella Prima crociata del 1099.

Note

  1. ^ Lemma «Ḥiṭṭīn or Ḥaṭṭīn» (Fr. Buhl* Cl. Cahen), su: The Encyclopaedia of Islam, 2nd edition.

Bibliografia

  • Stanley Lane-Poole, Saladin and the Fall of the Kingdom of Jerusalem, Kuala Lumpur, The Other Press and Islamic Book Trust, 1898, repr. 2007, ISBN 983-9541-55-2..
  • Jean Richard, "An account of the battle of Hattin", in: Speculum, xxvii (1952), 148 pp.
  • J. Prawer, "La bataille de Hattin", in: Israel Exploration Journal, xiv (1964).

Voci correlate

  • Terza crociata
  • Saladino

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hittin
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316602368 · BNF (FR) cb15841669x (data) · J9U (ENHE) 987007477350305171