Käbi Laretei

Käbi Laretei 1959.

Käbi Alma Laretei (Tartu, 14 luglio 1922 – Stoccolma, 31 ottobre 2014) è stata una pianista svedese di origine estone.

Biografia

La sua famiglia, quando l'Unione Sovietica invase l'Estonia, si trasferì in Svezia, per cui ha vissuto praticamente sempre in questo Paese. Ha avuto una lunga e brillante carriera e negli anni sessanta ha suonato in affollate sale da concerto nel Regno Unito, in Svezia, nella Germania Ovest e negli Stati Uniti.

È anche nota per il suo matrimonio e collaborazione professionale col regista Ingmar Bergman. Lo conobbe verso la fine degli anni cinquanta, si sposarono nel 1959 e divorziarono nel 1969, benché la loro unione fosse praticamente finita già nel 1966[1].

Hanno avuto un figlio, Daniel, che professionalmente ha seguito la strada del padre. La Laretei ha continuato a tenere concerti e a collaborare per le musiche dei film di Bergman. È anche apparsa mentre suona il piano nel film Fanny e Alexander e in altri film. Si è anche occupata di televisione; ha condotto numerosi programmi di letteratura e musica alla TV svedese. Ha pubblicato numerosi libri su vita e musica; il primo è stato En bit jord (1976; "Un pugno di terra"), l'ultimo è intitolato Såsom i en översättning (2004; "Come nella traduzione").

Filmografia

Note

  1. ^ "Come in uno specchio è legato in primo luogo alla mia vicenda matrimoniale con Kabi Laretei. Come ho scritto in Lanterna magica, ci eravamo creati una faticosa messinscena. Eravamo disorientati, ma a un tempo gratificati da uno straordinario successo. Eravamo molto legati, e inoltre ci piaceva parlare di tutto ciò che volevamo, delle grandi cose come delle piccole. Ma, in realtà, non c'era tra noi un linguaggio comune... Quanto più Käbi e io scoprivamo che la messinscena nella quale ci affaticavamo cominciava a sgretolarsi, tanto più cercavamo di migliorarla con una sorta di cosmesi verbale" (Ingmar Bergman, Immagini, Garzanti)

Collegamenti esterni

  • (EN) Käbi Laretei, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Käbi Laretei / Käbi Laretei (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Käbi Laretei, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Käbi Laretei, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Käbi Laretei, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Käbi Laretei, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Commento di Bergman sulla sua relazione con Käbi Laretei, su lankelot.eu. URL consultato il 18 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  • Pianist and Writer Käbi Laretei Dead at 92. Estonian Public Broadcasting, su news.err.ee.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64074961 · ISNI (EN) 0000 0000 5185 623X · Europeana agent/base/57539 · LCCN (EN) n82159240 · GND (DE) 119320061 · BNF (FR) cb123213818 (data) · CONOR.SI (SL) 73035107
  Portale Biografie
  Portale Musica