Lega Nazionale American Football

Abbozzo football americano
Questa voce sull'argomento football americano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lega Nazionale American Football
Altri nomiLeNAF
Sport
  • Football Americano
TipoSquadre di club
FederazioneFIDAF
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreFederazione Italiana di American Football
CadenzaAnnuale
Aperturamarzo
Chiusuraluglio
Partecipanti25 (iscritte per il 2014)
Storia
Fondazione2008
Numero edizioni6
Detentore  Grizzlies Roma
Record vittorie  Barbari Roma Nord, 4
Ultima edizioneSeconda Divisione FIDAF 2016
Prossima edizioneSeconda Divisione FIDAF 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Lega Nazionale American Football, o LeNAF, è una delle leghe che organizzano i campionati di Football Americano in Italia sotto l'egida delle Federazione Italiana di American Football (FIDAF). Ha quindi il compito di organizzare il campionato di Football Americano a 11 giocatori, tutti di nazionalità e/o "Scuola Football" italiana.

La stagione LeNAF termina con l'Italian Bowl, la finale del campionato disputata tra le vincenti dei playoff. Dal 2012 è diventato il Campionato di Serie A2 della FIDAF, dal 2014 ufficialmente denominato Campionato di II Divisione.

Team Soci LeNAF

(Lista aggiornata al 2014)

Albo d'oro

2008-2014: Campionati LeNAF - Italian Bowl
Edizione Sede Vincente Sconfitta Risultato
2008 - I Italian Bowl Rimini   Barbari Roma Nord   Titans Romagna 44 – 16
2009 - II Italian Bowl Forlì   Barbari Roma Nord   Sharks Palermo 44 - 16
2010 - III Italian Bowl Padova   Barbari Roma Nord   Guelfi Firenze 14 - 12
2011 - IV Italian Bowl Torino   Lions Bergamo   Titans Romagna 15 - 6
2012 - V Italian Bowl Torino   Barbari Roma Nord   Grizzlies Roma 28 - 13
2013 - VI Italian Bowl Mirabilandia   Grizzlies Roma   Lions Bergamo 16 - 7
2014 - VII Italian Bowl Mirano   Grizzlies Roma   Elephants Catania 21 - 14

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale FIDAF, su fidaf.org.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport