Lena Chamamyan

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento cantanti è stata messa in dubbio.
Motivo: con un testo così scarno e senza fonti esterne è pressoché impossibile valutarne l'importanza
Abbozzo cantanti
Questa voce sull'argomento cantanti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lena Chamamyan

Lena Chamamyan (in arabo لينا شماميان?; in armeno Լենա Շամամեան?; Damasco, 27 giugno 1980) è una cantante siriana di origine armena[1][2].

Canta principalmente in arabo e armeno. Lena ha prestato la sua voce a numerose serie e produzioni televisive in Siria e all'estero e ha contribuito attivamente a molte iniziative culturali, tra le quali la redazione del catalogo della musica siriana e il programma radiofonico Douzana.

Note

  1. ^ (EN) Review: Lena Chamamyan at St George's Hall for the Liverpool Arab Arts Festival, Liverpool Echo, 18 giugno 2013.
  2. ^ (EN) Award-winning Syrian artist Lena Chamamyan in London, Arab News, 23 aprile 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lena Chamamyan

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su lenachamamyan.org. Modifica su Wikidata
  • Lena Chamamyan I لينا شاماميان (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lena Chamamyan, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lena Chamamian, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lena CHAMAMYAN official, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 13152864121404822198 · GND (DE) 1168537533
  Portale Biografie
  Portale Musica