Lola 90

Lola 90
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Lola Cars
CategoriaFormula 1
SquadraLarrousse
Progettata daEric Broadley, Chris Murphy
SostituisceLola LC89
Sostituita daLola 91
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreLamborghini 3512 da 3,493 cc con architettura V12 da 80°
Altro
CarburanteBP
PneumaticiGoodyear
AvversarieVetture di Formula 1 1990
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di San Marino 1990
PilotiÉric Bernard
Aguri Suzuki
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
14 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La Lola 90 (chiamata anche Lola LC90) è una monoposto di Formula 1, costruita dalla britannica Lola e utilizzata dalla scuderia francese Larrousse per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1990.

Progettata da Eric Broadley[1] e Chris Murphy, è alimentata dal motore Lamborghini LE3512 con architettura V12 da 3,5 litri. La vettura fu guidata dai piloti Éric Bernard e Aguri Suzuki.

Note

  1. ^ (EN) John Starkey, Ken Wells e Esa Illoinen, LOLA - All the Sports Racing 1978-1997, Veloce Publishing Ltd, 2000-10, ISBN 9781901295009. URL consultato il 19 maggio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lola 90

Collegamenti esterni

  • Statistiche, su statsf1.com.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1