Oliveira de Azeméis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Portogallo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Oliveira de Azeméis
comune
Oliveira de Azeméis – Stemma
Oliveira de Azeméis – Bandiera
Oliveira de Azeméis – Veduta
Oliveira de Azeméis – Veduta
Chiesa di San Pietro nella freguesia di Cesar
Localizzazione
StatoBandiera del Portogallo Portogallo
RegioneNord
DistrettoAveiro
Territorio
Coordinate40°50′N 8°29′W40°50′N, 8°29′W (Oliveira de Azeméis)
Superficie163 km²
Abitanti70 721 (2001)
Densità433,87 ab./km²
Comuni confinantiAlbergaria-a-Velha, Arouca, Estarreja, Ovar, Santa Maria da Feira, São João da Madeira, Sever do Vouga, Vale de Cambra
Altre informazioni
Cod. postale3720
Prefisso(+351) 256
Fuso orarioUTC+0
SubregioneEntre Douro e Vouga
Cartografia
Oliveira de Azeméis – Localizzazione
Oliveira de Azeméis – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oliveira de Azeméis (oli'vɐiɾɐ dɨ ɐzɨ'mɐiʃ) è un comune portoghese di 70.721 abitanti situato nel distretto di Aveiro.

Società

Evoluzione demografica

Popolazione di Oliveira de Azeméis (1801 – 2004)
1801 1849 1900 1930 1960 1981 1991 2001 2004
16943 16899 29506 33072 46263 62821 66846 70721 71243

Freguesias

  • Carregosa
  • Cesar
  • Fajões
  • Loureiro
  • Macieira de Sarnes
  • Nogueira do Cravo e Pindelo
  • Oliveira de Azeméis, Santiago de Riba-Ul, Macinhata da Seixa e Madaíl,
  • Ossela
  • Pinheiro da Bemposta, Travanca e Palmaz
  • São Martinho da Gândara
  • Vila Chã de São Roque
  • Vila de Cucujães

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oliveira de Azeméis

Collegamenti esterni

  • Le freguesias di Oliveira de Azeméis sul sito dell'Associação Nacional Municípios Portugueses, su anmp.pt. URL consultato il 1º novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141906368
  Portale Portogallo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Portogallo