Oruç Bey

Oruç Bey (Oruç bin Âdil, in turco ottomano اوروچ بن عادل; Edirne, ... – ...; fl. XV-XVI secolo) è stato uno storico ottomano.[1][2]

Della sua vita privata non si sa quasi nulla. In base alle informazioni contenute nell'introduzione della sua cronaca, si ritiene che fosse un funzionario nato a Edirne[2] e che suo padre fosse un fabbricante di seta.

Opere

L'opera di Oruç Bey si chiama Oruç Bey Tarihi ("Storia di Oruç Bey"), talvolta denominata in modo simile ad altre cronache ottomane "Tevârîh-i Âl-i Osman" (Storia della casa di Osman). È scritta in turco ottomano e descrive la storia ottomana fino alla Hijrah 907 (anno1501/1502). La sua cronaca è considerata una fonte importante per la storia del primo Impero ottomano.

Note

  1. ^ (EN) John France edited by Clifford Rogers Kelly DeVries, The Ottoman-Hungarian Campaigns of 1442, in Journal of medieval military history X, Boydell Press, 2012, p. 153, ISBN 978-1-78204-029-3, OCLC 814033889. URL consultato il 3 agosto 2022.
  2. ^ a b (TR) Özcan Abdülkadir, Oruç b. âdil, in İslâm Ansiklopedisi, Vol. 33, İstanbul, Türkiye Diyanet Vakfı, 2007, pp. 425-426.

Bibliografia

  • Franz Babinger, Die frühosmanischen Jahrbücher des Urudsch, Orient-Buchh. Lafaire, 1925, OCLC 62020005.

Voci correlate

  • Storici musulmani
Controllo di autoritàVIAF (EN) 198145542468396640784 · CERL cnp01928299 · GND (DE) 137887159 · WorldCat Identities (EN) viaf-198145542468396640784
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie