Pagliare di Sassa

Pagliare di Sassa
Pagliare di Sassa – Veduta
Pagliare di Sassa – Veduta
Veduta della frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Abruzzo
Provincia L'Aquila
Comune L'Aquila
FrazioneCircoscrizione III - Sassa
Territorio
Coordinate42°20′55″N 13°18′40″E42°20′55″N, 13°18′40″E (Pagliare di Sassa)
Altitudine682 m s.l.m.
Superficie0,102[1] km²
Abitanti861[2] (2011)
Densità8 441,18 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale67018
Prefisso0862
Fuso orarioUTC+1
TargaAQ
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 514 GG[4]
Nome abitantiPagliaresi
PatronoSan Rocco
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pagliare di Sassa
Pagliare di Sassa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pagliare di Sassa è una frazione del comune dell'Aquila, fino al 1927 frazione di Sassa, all'epoca comune autonomo.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Sassa e Storia dell'Aquila.
Il corso

Sviluppo demografico

Dopo il terremoto dell'Aquila del 2009 vi sono state costruite 11 piastre antisismiche ed 11 edifici ad uso abitativo, con l'intenzione di insediarvi circa 1 500 abitanti; vi è prevista anche la costruzione di un centro per disabili[5]

È sede di una scuola materna e di una parrocchia[6]. Vi si sono trovati dei reperti fossili[7][8][9], organizzati in un giardino paleontologico[10] Tra i luoghi di interesse c'è il Palazzo Campione (XIX secolo).[11]

Infrastrutture e trasporti

Strade

La strada principale della zona è la via L'Aquila-Sassa, che collega il capoluogo comunale con quello della circoscrizione e si inserisce nella strada statale 584 di Lucoli a est e nella strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica a ovest. La frazione è raggiunta dalle linee 12, 12A e M14F dell'azienda di trasporto pubblico locale, l'AMA.[12]

Monumenti

Chiesa di San Pietro Apostolo

Chiesa di San Pietro (Pagliare di Sassa)

La chiesa del XIII secolo è stata ristrutturata in epoca rinascimentale. La facciata antica conserva il portale a sesto acuto e il campanile a vela. L'interno è una sala a navata unica con tracce del transetto nella muratura medievale che precede l'altare a nicchia. Una cappella laterale medievale è stata staccata in forma barocca.

Chiesa di Santa Maria Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta (Poggio Santa Maria)

La chiesa medievale fu ristrutturata in epoca barocca con la costruzione di una nuova facciata tripartita in pietra, con architrave del portale classicheggiante. L'interno a tre navate è staccato in bianco.

Note

  1. ^ Luciano Belli Laura, Le new town della Protezione civile a L'Aquila > Pagliare di Sassa, su sites.google.com, dicembre 2009. URL consultato il 25 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2015).
  2. ^ Cristina Alexandris, C.A.S.E. Tour/Pagliare di Sassa, cittadini felici. Ma pesa la distanza dalla città dell'Aquila, su abruzzoweb.it, Enfasi S.r.l., 17 agosto 2011. URL consultato il 25 maggio 2015.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Luciano Belli Laura, Le new town della Protezione civile a L'Aquila > Pagliare di Sassa, su sites.google.com, dicembre 2009. URL consultato il 25 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2015).
  6. ^ Parrocchia S. Pietro Apostolo in Pagliare di Sassa, su diocesilaquila.it. URL consultato il 24 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2015).
  7. ^ Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Abruzzo, Il Sito di Pagliare di Sassa, su Mammuthus Museo, MiBAC. URL consultato il 25 maggio 2015.
  8. ^ Agostini S., Caramiello S., Di Canzio E. e Rossi M. A., Recenti interventi di emergenza paleontologica nel territorio aquilano. Quaderni di Archeologia d'Abruzzo., in Notiziario della Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Abruzzo, n. 1, Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Abruzzo, 2009, pp. 157-160.
  9. ^ (EN) Palombo M. R., Mussi M., Agostini S., Barbieri M., Di Canzio E., Di Rita F., Fiore I., Iacumin P., Magri D. e Speranza F., Human peopling of Italian intramontane basins: The early Middle Pleistocene site of Pagliare di Sassa (L'Aquila, central Italy), in Quaternary International, vol. 223-224, Elsevier, 1º settembre 2010, pp. 170-178, ISSN 1040-6182 (WC · ACNP).
  10. ^ A L'Aquila un giardino di 700.000 anni fa., su beniculturali.it, MiBAC, 24 maggio 2011. URL consultato il 25 maggio 2015.
  11. ^ L'Aquila e le sue frazioni: Sassa, su abruzzo24ore.tv, Punto24ore, 29 giugno 2012. URL consultato il 25 maggio 2015.
  12. ^ Linee e Orari, su ama.laquila.it, Azienda per la Mobilità Aquilana. URL consultato il 25 maggio 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pagliare di Sassa

Collegamenti esterni

  • Ricostruzione » Pagliare di Sassa, su comune.laquila.gov.it, Comune di L'Aquila. URL consultato il 25 maggio 2015.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 234791024
  Portale L'Aquila: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Aquila