PalaRovagnati

PalaRovagnati
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneVia Parco 57
Biassono (MB)
ProprietarioComune di Biassono
Informazioni tecniche
Posti a sedere848
StrutturaPalazzo dello sport
CoperturaTotale, impianto indoor
Mat. del terrenoParquet
Dim. del terreno40 m x 20 m
Uso e beneficiari
Hockey su pista  HRC Monza
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

PalaRovagnati è la denominazione sponsorizzata del Palazzetto dello sport di Biassono, in provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Tra gli anni ’80 e ’90 il palasport ospitava le gare interne dell’Hockey Club Monza ed era conosciuto con i nomi di PalaVergani e PalaBeretta[1].

È utilizzato dall'Hockey Roller Club Monza per la disputa delle partite casalinghe dal 2013[2]. A novembre 2023 è stata disputata la competizione di fase a gironi di hockey su pista della WSE Cup.

Struttura

Di pianta rettangolare, è costituito da due tribune laterali per un totale di 848 posti. Nel 2020 la pista è stata rifatta interamente. È una struttura polifunzionale dove si possono praticare diversi sport:

  • hockey su pista
  • pallacanestro
  • pallavolo
  • calcio a 5

Note

  1. ^ Virdi, volume 1.
  2. ^ L’hockey Monza si è presentato a Biassono. Scanagatti: “Grazie al Comune brianzolo”

Bibliografia

  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito del comune, su biassono.org.
  • Sito dell'HRC Monza, su hrcmonza.it.
  • PalaRovagnati Biassono, su palarovagnatibiassono.it. URL consultato il 27 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2020).
  • Il PalaRovagnati su biassono.org, su biassono.org.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport