Paopi

Paopi (in copto: Ⲡⲁⲱⲡⲉ, Paōpe), conosciuto anche come Phaophi (in greco: Φαωφί, Phaōphí) e Babah[1] (in arabo: بابه, Baba), è il secondo mese dei calendari egizio e copto. Nel calendario Gregoriano, Paopi corrisponde al periodo che va dall'11 ottobre al 9 novembre.

Nell'antico Egitto, il mese di Paopi era anche il secondo mese della stagione dell'Akhet ("inondazione"), il periodo in cui le acque del Nilo inondavano i campi e la terra circostanti, cosa che fecero fino alla costruzione della diga di Assuan, inaugurata nel 1970.

Nome

Il nome del mese di Paopi significa "quello di Opet" poiché in questo mese originariamente si celebrava la "Bellissima festa di Opet". Gli antichi egizi credevano che durante questo mese il dio del Sole, Amon-Ra, viaggiasse da Karnak a Luxor per celebrare la famosa festa di Opet.

Il nome in lingua egizia era:

G40G1N35M17Q3
X1
B1

(P3-n-Jpt).

Sinassario copto del mese di Paopi

Di seguito il sinassario del mese:[2]

Copto Giuliano Gregoriano Commemorazioni
Paopi

1

Settembre

28

Ottobre

11

  • Martirio di Sant'Anastasia.
2 29 12
  • Arrivo di San Severo, Patriarca di Antiochia, nei monasteri egizi.
3 30 13
  • Morte di San Simeone II, cinquantunesimo Papa di Alessandria.
  • Martirio di San Giovanni il soldato.
4 Ottobre

1

14
  • Martirio di San Bacco, l'amico di San Sergio.
5 2 15
6 3 16
  • Morte della profetessa Anna, madre del profeta Samuele.
7 4 17
8 5 18
  • Martirio di San Matra.
  • Martirio dei santi Hor, Susanna (Tosia) e dei loro bambini, e di Sant'Agatone l'eremita.
9 6 19
  • Morte di Sant'Eumene, settimo Papa di Alessandria.
  • Eclisse di sole dell'anno 1242.
  • Commemorazione di San Simone, vescovo.
10 7 20
11 8 21
12 9 22
  • Commemorazione dell'arcangelo Michele.
  • Martirio di San Matteo, apostolo ed evangelista.
  • Morte di San Demetrio, dodicesimo Papa di Alessandria.
13 10 23
  • Morte di San Zaccaria, monaco.
14 11 24
15 12 25
16 13 26
  • Commemorazione di San Carpo, Sant'Apollo (Papylus) e San Pietro, discepoli di Sant'Isaia l'eremita.
  • Morte di Sant'Agatone, trentanovesimo Papa di Alessandria.
17 14 27
18 15 28
  • Morte di San Teofilo, ventitreesimo Papa di Alessandria.
19 16 29
20 17 30
  • Morte di San Giovanni Colobos (il corto).
21 18 31
  • Morte del profeta Gioele.
  • Commemorazione della Santa Vergine Maria, madre di Dio.
  • Ricollocazione del corpo di Lazzaro.
  • Morte di San Freig (Abba Tegi, o Anba Ruwais)
  • Morte di Madre Irini.
22 19 Novembre

1

23 20 2
24 21 3
  • Morte di Sant'Ilarione, anacoreta.
  • Martirio dei santi Paolo, Longino e Dinah (Zena).
25 22 4
  • Morte di Sant'Abib e Sant'Apollo.
  • Consacrazione della chiesa di San Giulio di Aqfahs ad Alessandria.
26 23 5
  • Martirio di San Simone, apostolo.
  • Commemorazione dei sette martiri del monte di sant'Antonio.
27 24 6
  • Martirio di San Macario, vescovo di Edkow (Tkoou).
28 25 7
  • Martirio di San Marciano e San Mercurio.
29 26 8
30 27 9
  • Consacrazione della chiesa di San Marco l'evangelista e dell'apparizione della sua santa testa.
  • Morte di Sant'Abramo (Ibrahim) l'eremita di Menfi.

Note

  1. ^ Gawdat Gabra, Coptic Calendar, in The A to Z of the Coptic Church, A to Z Guide Series, The Scarecrow Press, 2008, pp. 70-1. URL consultato il 26 aprile 2018.
  2. ^ Synaxarium of the month of Babah, su st-takla.org, Saint Takla Haymanout. URL consultato il 1º maggio 2018.
Predecessore Mese del calendario copto Successore
Thout giorni: 30 giorni Hathor
  Portale Antico Egitto
  Portale Religione