Pierre Berthier

Pierre Berthier

Pierre Berthier (Nemours, 3 luglio 1782 – Parigi, 24 agosto 1861) è stato un mineralogista e geologo francese.

Studiò all'École Polytechnique, andò all'École des Mines, dove divenne capo del laboratorio nel 1816. Nel 1821, mentre lavorò nel villaggio di Les Baux-de-Provence, nel sud della Francia, scoprì la roccia bauxite,[1] chiamato per il luogo della sua scoperta. Scoprì anche il minerale Berthierite, che prese il nome da lui. Oltre a numerosi contributi in mineralogia e miniere, Berthier è anche noto per le sue ricerche sugli altiforni e per l'utilizzo dei fosfati da parte delle piante.

Premi

Pierre Berthier fu eletto membro dell'Académie des Sciences nel 1825. Nel 1828 divenne cavaliere della Legion d'onore. Il suo nome è uno dei 72 nomi iscritti sulla Torre Eiffel.

Note

  1. ^ P. Berthier (1821) "Analyse de l'alumine hydratée des Beaux, département des Bouches-du-Rhóne" (Analysis of hydrated alumina from Les Beaux, department of the Mouths-of-the-Rhone), Annales des mines, 1st series, 6 : 531-534.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre Berthier
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64119606 · ISNI (EN) 0000 0000 8143 4804 · CERL cnp00617966 · GND (DE) 116149078 · BNF (FR) cb12552005j (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-64119606
  Portale Biografie
  Portale Geologia
  Portale Mineralogia