Premi Oscar 1985

La 57ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 25 marzo 1985 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, presentata dall'attore statunitense Jack Lemmon.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Amadeus, regia di Miloš Forman
  • Urla del silenzio (The Killing Fields), regia di Roland Joffé
  • Passaggio in India (A Passage to India), regia di David Lean
  • Le stagioni del cuore (Places in the Heart), regia di Robert Benton
  • Storia di un soldato (A Soldier's Story), regia di Norman Jewison
  • Miloš Forman - Amadeus
  • Woody Allen - Broadway Danny Rose
  • Roland Joffé - Urla del silenzio (The Killing Fields)
  • David Lean - Passaggio in India (A Passage to India)
  • Robert Benton - Le stagioni del cuore (Places in the Heart)
  • Mark Berger, Tom Scott, Todd Boekelheide e Chris Newman - Amadeus
  • Bill Varney, Steve Maslow, Kevin O'Connell e Nelson Stoll - Dune
  • Graham V. Hartstone, Nicolas Le Messurier, Michael A. Carter e John Mitchell - Passaggio in India (A Passage to India)
  • Nick Alphin, Robert Thirlwell, Richard Portman e David Ronne - Il fiume dell'ira (The River)
  • Michael J. Kohut, Aaron Rochin, Carlos De Larios e Gene S. Cantamessa - 2010 - L'anno del contatto (2010)

Originale con canzoni

Originale

  • The Stone Carvers, regia di Marjorie Hunt e Paul Wagner
  • The Children of Soong Ching Ling, regia di Gary Bush e Paul T.K. Lin
  • Code Gray: Ethical Dilemmas in Nursing, regia di Ben Achtenberg e Joan Sawyer
  • The Garden of Eden, regia di Roger M. Sherman
  • Recollections of Pavlovsk, regia di Irina Kalinina
  • Charade, regia di John Minnis
  • Doctor De Soto, regia di Michael Sporn
  • Paradise , regia di Ishu Patel

A James Stewart per i suoi cinquant'anni di memorabili interpretazioni. Per i suoi alti ideali fuori e dentro lo schermo. Con il rispetto e l'affetto dei suoi colleghi.

Al National Endowment for the Arts in riconoscimento del suo 20º anniversario e dell'impegno dedicato a coltivare l'attività artistica e creativa in ogni campo delle arti.

A David L. Wolper

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premi Oscar 1985

Collegamenti esterni

  • (EN) The 57th Academy Awards (1985) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema