Rete filoviaria di Chișinău

Abbozzo
Questa voce sull'argomento trasporto pubblico è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rete filoviaria di Chișinău
Servizio di trasporto pubblico
AKSM-321 in Aeroporto Internazionale di Chișinău
Tipofilovia urbana
StatiBandiera della Moldavia Moldavia
CittàChișinău
Apertura1949
Linee impiegate30
 
GestoreRTEC
 
Lunghezza246 km
Elettrificazione600 V
Trasporto pubblico
Manuale

La rete filoviaria di Chișinău è composta da più di 30 linee filobus che servono la città di Chișinău, capitale della Moldavia.

Storia

La rete filoviaria nacque, per decisione del consiglio comunale, nel 1949 per sostituire la rete tranviaria della capitale, gravemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale. La prima linea collegò la stazione ferroviaria con l'Università di Medicina, procedendo sulla bulevardul Ștefan cel Mare, dalla quale furono rimosse le rotaie del tram.

Con la soppressione della rete tranviaria nel 1961, il filobus è rimasto l'unico mezzo di trasporto ad utilizzare la rete aerea, assorbendo anche il deposito delle vetture tranviarie.

Nell`ottobre 2020 5 nuovi filosnodati bielorussi BKM-433.030 sono arrivati a Chișinău. Il 14 ottobre i nuovi filosnodati hanno cominciato ad operare sulle linee.

Parco mezzi

Modello
AKSM-213 2
AKSM-321 112
AKSM-32102 1
Škoda 14Tr 37
VMZ-5298 3
YuMZ-T1 4
YuMZ-T2 20
ZiU-9 150
ZiU-10 7
ZiU-682G-016 1

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla rete filoviaria di Chișinău

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rtec.md. Modifica su Wikidata
  Portale Moldavia
  Portale Trasporti