Rosticceria

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cucina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Vetrina di una rosticceria
Vetrina di una rosticceria

La rosticceria è un esercizio commerciale pubblico dove è possibile acquistare e consumare in loco cibi caldi, soprattutto arrosti (da cui il nome) oppure acquistarle per l'asporto[1]. Poiché di solito si tratta di pasti veloci, normalmente sono allestiti anche un bancone con sgabelli oltre ai tradizionali tavoli con sedie. I cibi vengono serviti con stoviglie di plastica ed il consumo è immediato, oppure in contenitori di alluminio per l'asporto.

Molto spesso le rosticcerie offrono anche pizza a taglio.

I tipici prodotti da rosticceria sono monoporzioni di pasta, con vari condimenti anche elaborati (ad esempio lasagne o cannelloni), polli al girarrosto, verdure cotte e saltate in padella, porzioni di carne come polpette o fettine panate, fritti vari a seconda del luogo (supplì, arancini ecc.).

Note

  1. ^ treccani.it, https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/rosticceria/ Titolo mancante per url url (aiuto).

Voci correlate

  • Trattoria
  • Ristorante
  • Fast Food
  • Cibo di strada

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «rosticceria»
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 16202
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina