Serbia Open 2010 - Doppio

Serbia Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Messico Santiago González
Bandiera degli Stati Uniti Travis Rettenmaier
FinalistiBandiera della Polonia Tomasz Bednarek
Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
Punteggio7–6(6), 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Serbia Open 2010.

Il doppio dello Serbia Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Łukasz Kubot e Oliver Marach erano i campioni uscenti, ma non hanno partecipato a questa edizione. Il 9 maggio 2010 si è disputata la finale, che ha visto vincitrice la coppia Gonzalez-Rettenmaier che ha battuto in due set gli avversari polacchi per 7-6 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera della Svezia Johan Brunström / Bandiera delle Antille Olandesi Jean-Julien Rojer (semifinali)
  2. Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins / Bandiera dell'Australia Jordan Kerr (semifinali)
  1. Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto / Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer / Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
7 6
 Bandiera del Kazakistan E Korolëv
 Bandiera della Germania F Moser
6(1) 4 1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 6
 Bandiera del Belgio O Rochus
 Bandiera degli Stati Uniti M Russell
6 6  Bandiera del Belgio O Rochus
 Bandiera degli Stati Uniti M Russell
3 0
 Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Croazia L Zovko
3 4 1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
5 64
3  Bandiera dell'Argentina S Prieto
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
1 5  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
7 7
 Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera della Serbia D Vemić
6 7  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera della Serbia D Vemić
5 2
 Bandiera dell'Italia F Fognini
 Bandiera dell'Italia A Seppi
6 3 [5]  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
7 6
 Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
3 6 [10]  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
2 4  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
66 1
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
WC  Bandiera della Serbia N Cacić
 Bandiera della Serbia M Djokovic
6 1 [9] 4  Bandiera dell'Argentina L Mayer
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
w/o
4  Bandiera dell'Argentina L Mayer
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
3 6 [11]  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 5 [10]
WC  Bandiera della Serbia D Savić
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
6 6 2  Bandiera del Regno Unito R Hutchins
 Bandiera dell'Australia J Kerr
2 7 [8]
 Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera della Spagna I Navarro
3 1 WC  Bandiera della Serbia D Savić
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
3 3
 Bandiera del Regno Unito J Marray
 Bandiera del Regno Unito J Murray
3 2 2  Bandiera del Regno Unito R Hutchins
 Bandiera dell'Australia J Kerr
6 6
2  Bandiera del Regno Unito R Hutchins
 Bandiera dell'Australia J Kerr
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis