Sillano Giuncugnano

Sillano Giuncugnano
comune
Sillano Giuncugnano – Stemma
Sillano Giuncugnano – Veduta
Sillano Giuncugnano – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Toscana
Provincia Lucca
Amministrazione
CapoluogoSillano
SindacoMarco Reali (lista civica Territorio e sviluppo) dal 21-9-2020
Territorio
Coordinate
del capoluogo
44°14′N 10°18′E44°14′N, 10°18′E (Sillano Giuncugnano)
Altitudine735 m s.l.m.
Superficie81,30[1] km²
Abitanti980[2] (30-4-2022)
Densità12,05 ab./km²
Frazionivedi sezione
Comuni confinantiCasola in Lunigiana (MS), Fivizzano (MS), Minucciano, Piazza al Serchio, San Romano in Garfagnana, Ventasso (RE), Villa Collemandina, Villa Minozzo (RE)
Altre informazioni
Cod. postale55039
Prefisso0583
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT046037
Cod. catastaleM347
TargaLU
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona F, 3 194 GG[4]
Nome abitantisillanesi e giuncugnani
Patronosan Bartolomeo (Sillano)
sant'Antonino (Giuncugnano)
Giorno festivo24 agosto (Sillano)
2 settembre (Giuncugnano)
Cartografia
Sillano Giuncugnano – Mappa
Sillano Giuncugnano – Mappa
Posizione del comune di Sillano Giuncugnano nella provincia di Lucca
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sillano Giuncugnano è un comune italiano sparso di 980 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.

Il comune è stato istituito il 1º gennaio 2015 per fusione dei territori comunali di Giuncugnano e Sillano[5]. La sede comunale si trova a Sillano e una sede distaccata a Magliano. Fa parte dell'Unione Comuni Garfagnana e parte del suo territorio ricade nell'area del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Monumenti e luoghi di interesse

Architetture religiose

  • Chiesa di Sant'Antonino Martire in località Varliano
  • Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo a Sillano
  • Chiesa del Carmine a Sillano

Altro

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6][7]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT, al 31 dicembre 2021 la popolazione straniera residente era pari a 38 persone, pari al 3,8% della popolazione. La nazionalità più rappresentata è la Romania, con 24 persone.[8]

La frazione di Dalli Sopra

Geografia antropica

Frazioni

Lo statuto comunale di Sillano Giuncugnano individua 13 frazioni: Sillano (sede comunale), Magliano (ex sede comunale del comune di Giuncugnano e oggi sede distaccata), Brica, Camporanda, Capanne, Capoli, Castelletto, Dalli Sopra, Dalli Sotto, Giuncugnano, Gragna, Metello, Ponteccio, Rocca Soraggio, Varliano, Villa Soraggio.[9]

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1º gennaio 2015 1º giugno 2015 Stefania Concetta Maria Trimarchi Comm. straordinario [10]
1º giugno 2015 21 settembre 2020 Roberto Pagani lista civica Territorio e sviluppo Sindaco [10]
21 settembre 2020 in carica Marco Reali lista civica Territorio e sviluppo Sindaco [10]

Note

  1. ^ ISTAT - Superficie dei comuni, province e regioni al Censimento 2011
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Istituzione del Comune di Sillano Giuncugnano, per fusione dei Comuni di Sillano e di Giuncugnano (PDF), su consiglio.regione.toscana.it.
  6. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  7. ^ Fino al 2011 compreso, il dato è la somma degli abitanti dei comuni di Giuncugnano e Sillano.
  8. ^ Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, su dati-censimentipermanenti.istat.it.
  9. ^ Statuto comunale di Sillano Giuncugnano (PDF), su trasparenza.apkappa.it.
  10. ^ a b c http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sillano Giuncugnano

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.sillanogiuncugnano.lu.it. Modifica su Wikidata
  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana