Taylor Twellman

Abbozzo calciatori statunitensi
Questa voce sull'argomento calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Taylor Twellman
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera3 novembre 2010
Carriera
Giovanili
1998-1999  Maryland Terrapins
Squadre di club1
1999-2002  Monaco 1860 II58 (29)
2002-2010  N.E. Revolution174 (101)[1]
Nazionale
199?Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-202+ (4)
2002-2010Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti30 (6)
Palmarès
 Gold Cup
OroUSA 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Taylor Timothy Twellman (St. Louis, 29 febbraio 1980) è un ex calciatore statunitense, di ruolo attaccante.

Lo zio Steve Twellman è stato anch'egli calciatore professionista, militando nella NASL con gli Atlanta Apollos e Boston Minutemen.[2]

Carriera

Cominciò la sua carriera nella squadra del college del Maryland. Il suo talento suscitò l'interesse anche di club europei, così nel 2000 approdò in Germania, al Monaco 1860. Vi restò un solo anno, senza mai scendere in campo, ma mettendosi in mostra nella squadra riserve. Nel 2002 si trasferì nella Major League Soccer, dove ha militato soltanto con la maglia dei New England Revolution, con cui ha disputato oltre 150 partite.

Il 30 agosto 2008, dopo uno scontro aereo con il portiere Los Angeles Galaxy Steve Cronin, ha incominciato ad avere problemi al collo: inizialmente l'infortunio non venne curato a dovere, tanto che Twellman continuò a disputare normalmente la stagione 2008, ma l'anno seguente i dolori si riacutizzarono e fu costretto a giocare solo due partite. Il ritorno fu programmato per la stagione 2010, ma il 24 giugno di quell'anno fu annunciato che l'attaccante non avrebbe calcato i terreni di giochi; in novembre, infine, Twellman annunciò il ritiro definitivo dal calcio giocato.

Il 17 novembre 2002 debuttò nella Nazionale statunitense, nella partita contro El Salvador.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

New England Revolution: 2007

Competizioni internazionali

N.E. Revolution: 2008

Nazionale

2007

Note

  1. ^ 195 (111) se consideriamo i play-off
  2. ^ (EN) May 4, 1974 – Dallas Tornado 0:0 Boston Minutemen at Texas Stadium (Att.: 9,124). First Minutemen game in inaugural NASL season, su Frankdellapa.com. URL consultato il 17 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taylor Twellman

Collegamenti esterni

  • (EN) Taylor Twellman, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Taylor Twellman, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Taylor Twellman, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Taylor Twellman, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio