Thunderbolt - Sfida mortale

Thunderbolt - Sfida mortale
Titolo originale霹靂火
Lingua originaleCantonese, inglese, giapponese
Paese di produzioneHong Kong, Giappone
Anno1995
Durata110 min
Rapporto2,35 : 1
Genereazione, commedia, drammatico, poliziesco, thriller
RegiaGordon Chan
SceneggiaturaGordon Chan, Hing-Ka Chan
ProduttoreLam Chua
Produttore esecutivoJackie Chan, Leonard Ho
FotografiaKwong-hung Chan
MontaggioKi-hop Chan
Effetti specialiWai Kit Lau
MusicheYang Bang Ean
ScenografiaHorace Ma
CostumiStanley Cheung
Interpreti e personaggi
  • Jackie Chan: Alfred Tung
  • Anita Yuen: Amy Yip
  • Michael Wong: Steve Cannon
  • Thorsten Nickel: Warner 'Cougar' Kaugman
  • Yuen Chor: padre di Alfred
  • Oi-Yan Wu: Daphne
  • Chung-Han Man: Sammi
  • Yûzô Kayama: Coach
  • Kenya Sawada: Saw
  • Ken Lo: Kong
  • Chi Wah Wong: Mr. Lam
Doppiatori italiani

Thunderbolt - Sfida mortale (霹靂火; Piklik Foh) è un film del 1995 diretto da Gordon Chan.

Pellicola co-prodotta da Hong Kong, con Jackie Chan come protagonista.

Trama

Alfred Tung, ex pilota della Mitsubishi, vive e lavora da meccanico in un'officina, con il padre e le due sorelle. Modificano auto per gare sportive legali e collaborano con la polizia per bloccare le corse illegali di auto modificate. Una sera, durante un controllo della polizia, un criminale internazionale chiamato Cougar, oltrepassa il blocco stradale e viene inseguito da Alfred Tung. Questi riesce ad fermarlo e a farlo arrestare, ma verrà rilasciato in seguito per mancanza di prove. Cougar sfida ad una gara Alfred, ma lui rifiuta e gli vengono rapite le sorelle. La polizia convince il meccanico a testimoniare e il ricercato viene incarcerato. Cougar, fuggito di prigione distrugge l'officina e rapisce le sorelle. Da qui Alfred dovrà affrontare i suoi nemici per liberare le sorelline. Ritorna a far parte della squadra della Mitsubishi e si piazza in gara. Dopo una corsa frenetica e con forti colpi di scena riuscirà a vincere la gara e ad ottenere la liberazione delle sorelle.

Produzione

Le riprese sono avvenute in diversi autodromi come il Sendai Hi-Land in Giappone o il Circuito di Shah Alam in Malaysia. Durante tali riprese furono ingaggiati numerosi piloti professionisti per competere sulle altre autovettura in gara.

Accoglienza

Nonostante le recensioni negative, il film ottenne un notevole successo al botteghino.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su miramax.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thunderbolt - Sfida mortale, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thunderbolt - Sfida mortale, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thunderbolt - Sfida mortale, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Thunderbolt - Sfida mortale, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thunderbolt - Sfida mortale, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thunderbolt - Sfida mortale, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Thunderbolt - Sfida mortale, su MyDramaList. Modifica su Wikidata
  Portale Automobilismo
  Portale Cinema