Unione africana di ginnastica

Unione africana di ginnastica
Discipline Ginnastica artistica
Ginnastica ritmica
Trampolino elastico
Ginnastica aerobica
Ginnastica acrobatica
Fondazioneottobre 1990
GiurisdizioneBandiera dell'Africa Africa
ConfederazioneFederazione internazionale di ginnastica
SedeBandiera dell'Algeria Algeri
PresidenteAlì Zaater
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Unione africana di ginnastica (in francese Union africaine de gymnastique) o UAG è l'organismo di governo della ginnastica in Africa. Ha sede ad Algeri.

Dopo una serie di discussioni e incontri a Tunisi nel 1988, è stata costituita nell'ottobre 1990 ad Algeri in occasione dei primi campionati africani di ginnastica artistica,[1] dietro impulso ed incoraggiamento di Bruno Grandi, all'epoca le vicepresidente della Federazione internazionale di ginnastica.[2]

Organizza i campionati africani di ginnastica artistica, di ginnastica rtitmica, di trampolino elastico e di ginnastica aerobica.

Note

  1. ^ http://www.fig-gymnastics.com/site/about/federation/brief/continental_unions
  2. ^ (FR) Historique – Union Africaine de Gymnastique, su uagym.org. URL consultato il 5 giugno 2021.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport