Vigadó

Vigadó
La facciata del Vigadó
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
LocalitàBudapest
Coordinate47°29′45.22″N 19°02′58.04″E47°29′45.22″N, 19°02′58.04″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1859
RicostruzioneXX secolo
StileSecessione ungherese
Realizzazione
ArchitettoFrigyes Feszl
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Vigadó è la seconda sala da concerto più grande di Budapest e si trova sulla sponda orientale del Danubio.

Descrizione

L'edificio progettato da Frigyes Feszl nel 1859, fu costruito per sostituire un'altra sala da concerto che sorgeva sullo stesso sito, e che fu distrutta da un incendio durante la guerra d'Indipendenza del 1848, il Vigadó fu gravemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale. La ricostruzione postbellica, che ha richiesto circa trentasei anni, ha mantenuto l'aspetto originario e l'edificio continua ad attrarre direttori d'orchestra ed interpreti di fama mondiale.

La facciata del Vigadó è stata restaurata nel 2006.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vigadó Concert Hall

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138852930 · LCCN (EN) nr2007011264 · GND (DE) 5040792-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-138852930
  Portale Architettura
  Portale Musica
  Portale Ungheria