Xia Gui

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Xia Gui

Xia Gui[1] (... – ...; fl. XII-XIII secolo) è stato un pittore cinese attivo attorno al 1190-1225, ritenuto, insieme a Ma Yuan, il fondatore della scuola Ma-Xia.

Biografia

Originario del Zhejiang, fu attivo nell'Accademia dei Song del Sud a Hangzhou, dove l'imperatore Ningzong gli conferì la «cintura d'oro». Di Xia Gui è il rotolo, a inchiostro su carta, raffigurante la Veduta chiara e lontana di montagne e di fiumi (Gu Gong).

Xia Gui divenne un modello di riferimento non solo per gli artisti della dinastia Sung, ma anche per quelli delle dinastie Ming e Qing.[2]

La sua arte si caratterizzò inizialmente per uno stile essenziale, e in un periodo successivo per le forme a punteggiatura.[2]

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Xia" è il cognome.
  2. ^ a b Le Muse, vol. 6, Novara, De Agostini, 1965, p. 13.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xia Gui

Collegamenti esterni

  • Xia Gui su Artcyclopedia, su artcyclopedia.com.
  • I grandi maestri della pittura cinese di paesaggio: MA YUAN (circa 1170-1260) e XIA GUI (attivo attorno al 1180-1230) [collegamento interrotto], su versoriente.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65374340 · ISNI (EN) 0000 0000 6354 3273 · Europeana agent/base/71806 · ULAN (EN) 500328333 · LCCN (EN) n83002660 · WorldCat Identities (EN) viaf-65374340
  Portale Biografie
  Portale Pittura