Capo Adare

Capo Adare
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
TerritorioDipendenza di Ross
Massa d'acquaMare di Ross
Coordinate71°17′S 170°14′E71°17′S, 170°14′E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Capo Adare
Capo Adare

Capo Adare (in inglese Cape Adare), è un promontorio nella parte più settentrionale della Terra Vittoria in Antartide. Localizzato ad una latitudine di 71° 17′ S ed una longitudine di 170° 14′ E, il capo separa il mare di Ross (ad est) dai mari antartici (ad ovest). Nell'entroterra invece si trovano le Admiralty Mountains. Il luogo è stato un importante sito di sbarco durante l'esplorazione dell'Antartide.

A capo Adare si trova una numerosa colonia di pinguini di Adelia.

Sito storico

Capo Adare venne scoperto dal capitano James Ross nel gennaio 1841 ed intitolato all'amico Edwin Wyndham-Quin, visconte di Adare in Irlanda.

Nel gennaio 1895 gli esploratori norvegesi Henryk Bull e Carstens Borchgrevink sbarcarono a capo Adare e raccolsero diversi campioni geologici. Borchgrevink torna a capo Adare nel 1899 e vi costruisce due rifugi: i primi edifici dell'Antartide. Alcuni membri della spedizione trascorsero l'inverno in Antartide per venire recuperati nel gennaio 1900. Lo zoologo Nicolai Hanson morì durante l'inverno e venne sepolto a capo Adare.

I membri del Northern Party della spedizione Terra Nova trascorsero a capo Adare gli anni 1911-12 e vi costruirono un rifugio, oggi in rovina.

Storia recente

Nel febbraio 2007 la nave baleniera giapponese Nisshin Maru ebbe un guasto nella stiva mentre era in navigazione nel mare di Ross e restò alla deriva sino alla riparazione dei motori facendo temere un naufragio a causa della vicinanza di capo Adare[1].

Conservazione

L'area è stata designata come Area Specialmente Protetta dell'Antartide (codice ASPA 159)[2].

Note

  1. ^ (EN) Japan: Crippled Ship No Threat to Area, su comcast.net. URL consultato il 1º gennaio 2008.
  2. ^ (EN) ASPA 159: Cape Adare, Borchgrevink Coast, su Antarctic Protected Areas Database. URL consultato il 3 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capo Adare

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda di Capo Adare sul sito dell'Australian Antarctic Data Center, su aadc-maps.aad.gov.au. URL consultato il 1º gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
  • (EN) Scheda di Cape Adare, su geonames.usgs.gov. URL consultato il 31 dicembre 2007.
  • (EN) Antarctic Historic Sites, su antarctic-circle.org. URL consultato il 1º gennaio 2008.
Terra della Regina MaudTerra di Mac. RobertsonTerra della Principessa Elisabetta
Terra della Regina Maria
Terra di Wilkes
Terra AdeliaTerra di Giorgio V
  • Mawson's Huts (ASPA 162)
Terra Vittoria
Mare di Ross
Terra di Palmer
Terra di Graham
Isole Shetland Meridionali
Isole Orcadi Meridionali
Fonte: Segretariato del Trattato Antartico, Antarctic Protected Areas Database, su ats.aq.
  Portale Antartide
  Portale Geografia